Logo
Champions League

04/09/25, 12:16

Premier League, consegnate le liste Champions: quanti big che resteranno a casa!

Le sei squadre inglesi che prenderanno parte alla prossima Champions League hanno presentato le proprie liste: sono tantissimi i giocatori top che non prenderanno parte al torneo europeo

Immagine notizia

La fine della sessione estiva di calciomercato non significa solo la conclusione delle trattative e la definizione delle rose che affronteranno la stagione almeno fino a gennaio. Ogni volta che termina il mercato, infatti, arriva l’arduo momento della consegna delle liste per le competizioni nazionali e continentali. Gli allenatori sono costretti a scegliere tra gli elementi della propria rosa, stando alle regole federali nella composizione della rosa, e talvolta trovandosi costretti a fare delle scelte che portano all’esclusione di alcuni calciatori dalla rosa. In Premier League questa è diventata ormai una prassi. La forza economica dei club li spinge spesso a degli azzardi, magari anche a costi elevati, che si rivelano poi calciatori non utili alla causa e, quindi, destinati a restar fuori dai piani tecnici e societari. È il caso di Sterling o, meglio, il paradosso di Sterling: punto di riferimento del City di Guardiola, oggi escluso da tutte le liste del Chelsea nonostante sia il calciatore con lo stipendio più alto di tutta la rosa.

In Champions senza top? Quanti big tenuti fuori dalle squadre inglesi

Sterling, però, non è l’unico nome di lusso che rischia di restar fermo per mesi. Sono tanti i club di Premier che hanno deciso di rinunciare a elementi di spicco per ragioni tattiche, anagrafiche o contrattuali soprattutto per quanto riguarda le liste europee. Viene subito in mente, e con particolare stupore, il nome di Federico Chiesa. Nonostante il maggior coinvolgimento da parte di Arne Slot, il classe 1997 è stato tenuto fuori dai giocatori convocabili per le prossime partite di Champions League del Liverpool e dovrà quindi giocarsi le sue possibilità tra campionato e coppe nazionali, dopo un buon inizio di stagione. Al suo posto è stato convocato il 2008 Ngumoha, decisivo nella partita contro il Newcastle, e astro nascente del firmamento Reds.

A Londra si spende e si esclude

Anche l’Arsenal segue la stessa linea del Liverpool. Mikel Arteta, infatti, ha escluso Gabriel Jesus dalla lista per la Champions, inserendo invece Max Dowman: trequartista nato il 31 dicembre del 2009 che, se dovesse esordire nella fase a gironi, sarebbe il più giovane esordiente nella storia della competizione. In quel di Londra anche il Chelsea di Enzo Maresca prende una decisione netta escludendo Facundo Buonanotte, nuovo acquisto proveniente dal Brighton, per far spazio a Estevao diciottenne acquistato dal Palmeiras. Tanti, invece, i giocatori lasciati fuori da Thomas Frank per il Tottenham: Mathys Tel, Yves Bissouma, James Maddison, Dejan Kulusevki – ex Juve, Parma e Atalanta -, Kota Takai e Radu Dragusin – anche lui ex Juve, ma anche Genoa.