Filtra
Scegli paese
Pep Guardiola nella storia: è l'allenatore straniero più vincente in Premier League
Pubblicata il 23/05/2022
©Shutterstock/No use without permission
Dieci anni dopo, è ancora 3-2 in rimonta. Il Manchester City mette in bacheca il suo ottavo titolo nazionale grazie al ribaltone casalingo con l'Aston Villa, che rende vano il successo del Liverpool in casa su Wolverhampton. Degli otto campionati nella bacheca dei Citizens, la metà è stata vinta con Pep Guardiola, che ieri ha conquistato la sua quarta Premier League dopo quelle arrivate nel 2018, 2019 e 2021. L'ex tecnico di Barcellona e Bayern Monaco diventa quindi l'allenatore non britannico con più successi in campionato, staccando José Mourinho e Arsene Wenger, oltre che il secondo in assoluto dietro all'irraggiungibile Alex Ferguson, che di Premier League ne ha vinte ben 13 alla guida del Manchester United. Tra gli stranieri a trionfare nel campionato inglese figurano anche Carlo Ancelotti (Chelsea, 2010), Roberto Mancini (Manchester City, 2012), Claudio Ranieri (Leicester City, 2016) e Antonio Conte (Chelsea, 2017).
Per il Manchester City, invece, arriva un nuovo trionfo nel finale dopo quello del 2012, ai danni del Manchester United. In quell'occasione la squadra allenata appunto da Roberto Mancini si trovava sotto 2-1 in casa al 90', prima che nel recupero arrivassero prima la rete di Edin Dzeko e successivamente quella di Sergio Aguero, decisiva per il titolo. Stavolta gli uomini di Guardiola partivano da un passivo di due reti. A ribaltare la situazione, consegnando un altro campionato al City, sono stati Gundogan (doppietta) e Rodri.
Per il Manchester City, invece, arriva un nuovo trionfo nel finale dopo quello del 2012, ai danni del Manchester United. In quell'occasione la squadra allenata appunto da Roberto Mancini si trovava sotto 2-1 in casa al 90', prima che nel recupero arrivassero prima la rete di Edin Dzeko e successivamente quella di Sergio Aguero, decisiva per il titolo. Stavolta gli uomini di Guardiola partivano da un passivo di due reti. A ribaltare la situazione, consegnando un altro campionato al City, sono stati Gundogan (doppietta) e Rodri.