Otto anni da Italia-Uruguay: nel 2014 l'ultima partita degli azzurri al Mondiale
Sono già passati otto anni da quel triste 24 giugno del 2014, data dell'ultima partita giocata dall'Italia in un Mondiale di calcio. All'Estadio das Dunas di Natal, quel giorno, un colpo di testa di Diego Godin mandò il suo Uruguay agli ottavi di finale, condannando la selezione di Cesare Prandelli a una tragica eliminazione nella fase a gironi, mentre un incredibile Costa Rica chiudeva il gruppo di ferro (presente anche l'Inghilterra, eliminata) al primo posto.
Quel 24 giugno non andò bene nulla all'Italia, vincitrice all'esordio contro gli inglesi ma sconfitta inaspettatamente dal Costa Rica nella seconda giornata. La prima piega negativa al 59', al momento dell'espulsione di Claudio Marchisio. Poi, 20 minuti dopo, il morso di Luis Suarez a Giorgio Chiellini, non visto e quindi non sanzionato dall'arbitro. Un episodio che, con l'Italia già in inferiorità numerica, non può che mettere ulteriore pressione e nervosismo alla squadra di Prandelli. Così, dopo pochi giri d'orologio, arriva il gol della Celeste con la specialità del suo capitano, che trafigge Buffon e decide la sfida di Natal.
Il 24 giugno è una data che già qualche anno prima aveva rappresentato un giorno nero per i calcio italiano. Nel 2010, infatti, era stata eliminata ai gironi per mano della Slovacchia. Gli azzurri allenati in quel caso da Marcello Lippi, lo stesso tecnico che nel 2006 aveva portato la Nazionale alla conquista del Mondiale, crollavano dopo aver racimolato due punti in sfide sulla carta morbide contro Paraguay e Nuova Zelanda, nel gruppo più facile da affrontare per una selezione campione in carica. Già al tempo si era perso il feeling dell'Italia con il Mondiale, un feeling non ancora ritrovato, con la Nazionale che si prepara a guardare da spettatrice il secondo torneo di fila dopo quello in Russia.