17/08/25, 11:32
Non è Haaland il calciatore più ricco del mondo: la classifica è dominata da un'eredità da 20 miliardi di sterline
Chi è il calciatore più ricco del mondo? Non è Haaland, ma un giocatore sconosciuto con un'eredità da 20 miliardi di sterline. Ecco la sua storia

Mentre le star della Premier League guadagnano milioni, pochi sanno che il calciatore più ricco del mondo non gioca nei massimi campionati europei. Erling Haaland, con il suo contratto da 500.000 sterline a settimana, ha un patrimonio netto stimato di 58 milioni di sterline, ma la sua fortuna impallidisce di fronte a quella di un suo collega quasi sconosciuto: Faiq Bolkiah.
Un calciatore con un'eredità da 20 miliardi
Faiq Bolkiah, 27 anni, ha una storia calcistica che include i settori giovanili di Chelsea e Leicester City, ma la sua carriera non è mai decollata. Dopo aver firmato il suo primo contratto professionistico in Portogallo con il Maritimo, si è trasferito in Thailandia, dove gioca attualmente per il Ratchaburi. Nonostante il suo stipendio sia irrisorio rispetto a quello delle star europee, Bolkiah non deve preoccuparsi. È infatti l'erede di una fortuna di 20 miliardi di sterline, quasi 350 volte il patrimonio attuale di Haaland.
Il motivo di questa immensa ricchezza è semplice: Bolkiah è un membro della famiglia reale del Brunei, nipote del sultano Hassanal Bolkiah. Il loro vasto patrimonio deriva dalle riserve di petrolio e gas del Paese, oltre che da lussuose proprietà e investimenti.
Umile e passionale: l'amore per il calcio oltre la ricchezza
Nonostante il suo status, Bolkiah è sempre stato descritto come una persona incredibilmente umile. Un suo ex compagno delle giovanili del Chelsea, Ruben Sammut, ha raccontato in un'intervista a The Athletic che nessuno avrebbe mai immaginato che fosse un membro della famiglia reale.
"Era un ragazzo umile, che si impegnava ogni giorno come ogni giocatore dell'accademia," ha dichiarato Sammut. "Scherzavamo sempre sul fatto che non aveva bisogno di giocare a calcio, ma lui voleva farlo perché amava il calcio. Erano commenti superficiali e benevoli, perché in fondo sapevamo tutti quanto volesse giocare."
Mentre Haaland continua a segnare gol su gol, lottando per riportare il Manchester City in cima alla Premier League, la storia di Faiq Bolkiah ci ricorda che a volte la passione per il calcio può superare anche la ricchezza più sbalorditiva.