Filtra
Scegli paese
Napoli-Roma: precedenti e statistiche
Pubblicata il 18/04/2022
©Shutterstock/No use without permission
Arrivati a questo punto della stagione, con una situazione di grande equilibrio nella parte alta della classifica, ogni risultato è fondamentale e può risultare decisivo per la classifica finale. Se tutte le partite sono importanti, Napoli-Roma lo è ancora di più, per il valore della sfida in sé quanto per gli obiettivi che le due squadre hanno e per cui stanno lottando assieme alle altre formazioni. La sconfitta contro la Fiorentina pesa non poco per i partenopei, che nello scontro del 'Maradona' contro i giallorossi non possono fallire ancora se vogliono continuare a sognare il titolo. Dall'altra parte gli uomini di Mourinho sono pienamente in corsa per il quinto posto, ma dopo il pareggio della Juventus contro il Bologna hanno visto riaprirsi anche la corsa alla qualificazione in Champions League, obiettivo mai menzionato dal tecnico portoghese nelle ultime settimane.
Al San Paolo (ora stadio 'Maradona'), gli ultimi precedenti sono in perfetto equilibrio. Le ultime sei gare giocate nello stadio azzurro hanno visto trionfare due volte i padroni di casa, con due successi ospiti e altrettanti pareggi. Le ultime due gare hanno però visto trionfare sempre il Napoli, mentre l'ultimissimo confronto tra le due formazioni, giocato lo scorso autunno all'Olimpico, è terminato con uno 0-0. Al 'Maradona' non sono certo mancati i gol nelle ultime stagioni. Le ultime sei sfide ne hanno regalati ben 19, per una media di oltre tre marcature a partita. Numero tondo, inoltre, per la gara odierna: è la numero 150 nella storia dei due club. In questa stagione, però, lo stadio casalingo non rappresenta certo una sicurezza per il Napoli: delle 10 sconfitte arrivate, infatti, ben 8 sono maturate davanti al pubblico amico. Solo nella stagione 1997/1998 il Napoli aveva perso più partite in casa, arrivando a 11.
Al San Paolo (ora stadio 'Maradona'), gli ultimi precedenti sono in perfetto equilibrio. Le ultime sei gare giocate nello stadio azzurro hanno visto trionfare due volte i padroni di casa, con due successi ospiti e altrettanti pareggi. Le ultime due gare hanno però visto trionfare sempre il Napoli, mentre l'ultimissimo confronto tra le due formazioni, giocato lo scorso autunno all'Olimpico, è terminato con uno 0-0. Al 'Maradona' non sono certo mancati i gol nelle ultime stagioni. Le ultime sei sfide ne hanno regalati ben 19, per una media di oltre tre marcature a partita. Numero tondo, inoltre, per la gara odierna: è la numero 150 nella storia dei due club. In questa stagione, però, lo stadio casalingo non rappresenta certo una sicurezza per il Napoli: delle 10 sconfitte arrivate, infatti, ben 8 sono maturate davanti al pubblico amico. Solo nella stagione 1997/1998 il Napoli aveva perso più partite in casa, arrivando a 11.