Mondiali, tutte le finali iridate di Argentina e Francia

Pubblicata il 15/12/2022
Mondiali, tutte le finali iridate di Argentina e Francia
©Shutterstock/No use without permission

Per l’Argentina sarà la sesta finale mondiale della propria storia, a 92 anni da quella del 1930, nella prima Coppa del Mondo della storia, vinta però dall’Uruguay per 4-2 contro i rivali sudamericani. Anche l’ultima non rientra nei ricordi più dolci dei tifosi argentini, con la Germania ad aggiudicarsi il titolo otto anni fa in Brasile grazie al gol di Mario Gotze nei tempi supplementari. In mezzo per l’Albiceleste però il primo titolo iridato vinto nel mondiale di casa del 1978 - ancora oltre il 90’ - contro l’Olanda e le due sfide consecutive contro la Germania tra 1986 e 1990. Nel primo caso vittoria in Messico per 3-2 nel nome di Maradona, con sconfitta 4 anni dopo all’Olimpico di Roma con il rigore di Andy Brehme a decidere il match.

È invece più recente il rapporto tra le finali mondiali e la Francia, che ha vinto le ultime quattro semifinali disputate dopo aver perso le prime tre. Anche per i Bleus il primo titolo arriva in casa, nel 1998, al primo tentativo, un clamoroso 3-0 contro il Brasile. L’unica delusione invece arriva otto anni dopo in Germania, quando Zidane e compagni vennero sconfitti ai calci di rigore dall’Italia di Marcello Lippi. L’ultima finale è quella della scorsa edizione quando la formazione di Didier Deschamps regolò con un perentorio 4-2 la Croazia, con Modric e compagni andati a soli 90 minuti da un clamoroso “repeat”.