Mondiali: è l’Inter il club con più reti in finale, Juventus prima inseguitrice
Ancora Derby d’Italia, anche nella storia delle squadre con più gol nella storia delle finali mondiali. In testa a questa speciale classifica c’è l’Inter con ben 8 centri, seguita dalla Juventus a quota 6. Per i nerazzurri il primo fu Roberto Boninsegna nella finale del 1970 persa dall’Italia contro il Brasile, seguito da Alessandro Altobelli nella vittoria azzurra del 1982 contro la Germania. Proprio da due giocatori tedeschi arrivano le marcature successive con Karl-Heinz Rummenigge nel 1986 e Andy Brehme quattro anni dopo. L’unica doppietta la mette a segno Ronaldo il “Fenomeno” nel 2-0 del Brasile ancora contro la Germania del 2002, mentre nel 2006 è Marco Materazzi a far godere il popolo italiano. Chiude Ivan Perisic a segno nella sconfitta croata del 2018.
In casa Juve l’ultimo marcatore arriva dalla stessa partita, la finale di Russia 2018, con in gol Mario Mandzukic, mentre il primo risale addirittura a 88 anni fa, gol di Raimondo Orsi nella prima vittoria azzurra del 1934. Nel mezzo Paolo Rossi e Marco Tardelli nello storico Mundial del 1982 e la doppietta di testa di Zinedine Zidane nel primo trionfo francese del 1998. Chiude invece il podio il Santos, con tre reti di Pelè e una di altri due brasiliani: Zito e Carlos Alberto, tutte tra 1958 e 1970.
Tra le altre italiane a quota due ci sono Lazio, Triestina e Bologna mentre il Milan è ancora fermo al gol di Nils Liedholm del 1958. I rossoneri sperano di aumentare il bottino con il duo Olivier Giroud-Theo Hernandez, già a segno cinque volte in Qatar, ma anche Inter – con Lautaro Martinez – e Juventus – del trio Rabiot-Paredes-Di Maria – possono allungare, con la Roma che spera di entrare nel tabellino grazie al primo centro iridato di Paulo Dybala.