Logo
Serie A

15/09/25, 10:38

Modric, il genio dei 40 anni: gol da leggenda e un posto nella storia della Serie A

Un gol che fa la storia: Modric a 40 anni è il centrocampista più anziano a segnare in Serie A. La classifica dei "mostri sacri" del campionato.

Immagine notizia

L'età per lui è solo un numero, il tempo un dettaglio insignificante. Luka Modric ha compiuto 40 anni la scorsa settimana e, cinque giorni dopo aver soffiato sulle candeline, ha illuminato San Siro con un gol che lo ha proiettato direttamente nella storia della Serie A. La rete, che ha deciso la partita contro il Bologna, non solo ha regalato la vittoria al Milan, ma ha anche consacrato il Pallone d'Oro 2018 come il centrocampista più anziano ad aver mai segnato nel campionato italiano.

Un'eterna giovinezza in campo

La notte magica di Modric è iniziata da titolare, e si è conclusa con il suo nome sui tabellini. Nonostante qualche crampo nel finale, l'eterno campione croato è rimasto in campo per tutti i 90 minuti, dimostrando una lucidità e una leadership che farebbero invidia a un ventenne. Ha guidato la mediana rossonera, ha costruito occasioni e ha gestito i ritmi, per poi colpire a un'ora di gioco. Su un perfetto assist di Alexis Saelemaekers, Modric ha trovato il tocco vincente, siglando il suo primo gol con la maglia del Milan dopo le sue 43 reti con il Real Madrid e le 17 con il Tottenham.

Il suo gol, se da un lato lo rende il centrocampista più anziano ad aver segnato, dall'altro lo posiziona al sesto posto in una speciale classifica dei marcatori più longevi della Serie A. Un club esclusivo, di cui fanno parte veri e propri miti del calcio italiano, e che è guidato da due ex rossoneri che hanno segnato la storia del club.

Il "club dei 40enni": Modric in compagnia di mostri sacri

Sebbene Modric sia il centrocampista più anziano ad aver segnato, la lista dei giocatori che hanno colpito superati i 40 anni è un vero e proprio pantheon di campioni. Una classifica che vede al primo posto Zlatan Ibrahimovic, che ha segnato a 41 anni, 5 mesi e 5 giorni, dimostrando un'incredibile longevità e una passione per il gol che non ha mai smesso di bruciare. A seguire, un'altra leggenda del Milan, Alessandro Costacurta, che ha segnato a 41 anni e 25 giorni, a dimostrazione di come il club rossonero abbia sempre avuto campioni eterni.

Il podio è completato da un'altra icona: Silvio Piola, che nel 1954 segnò per il Novara a 40 anni e 131 giorni. Un nome che evoca un calcio che non c'è più, ma che vive ancora nelle statistiche. E per finire, non potevano mancare due attaccanti che hanno incantato il calcio italiano: Fabio Quagliarella, che ha segnato a 40 anni e 110 giorni con la maglia della Sampdoria, e Pietro Vierchowod, il "Tsar", che con la maglia del Piacenza ha segnato a 40 anni e 47 giorni. Modric, con i suoi 40 anni e 5 giorni, si colloca dunque in questa élite, unendosi a un club di campioni che hanno dimostrato che la passione per il gioco non ha età.