Filtra
Scegli paese
Milan-Napoli tra sfide scudetto e grandi rimonte: i cinque precedenti rimasti nella storia
Pubblicata il 14/12/2021
©Shutterstock/No use without permission
Quello di domenica sera a San Siro sarà un Milan-Napoli d’alta classifica, come spesso capitava a fine anni ’80, quando i rossoneri trascinati dal trio degli olandesi Van Basten-Gullit-Rijkaard combattevano per il predominio italiano contro gli azzurri guidati da Diego Armando Maradona. L’inizio del famoso ciclo del Milan di Sacchi coincise proprio con una sfida scudetto al San Paolo del 1° maggio 1988. I partenopei, campioni d’Italia in carica, a tre giornate dalla fine dovevano difendere un punto di vantaggio sugli avversari di giornata, a caccia di un incredibile sorpasso. Dopo un primo tempo chiuso sull’1-1 pari grazie alle reti di Virdis e Maradona, gli ospiti passarono nella ripresa trascinati da un Gullit scatenato che servì due assist uno a Virdis e l’altro a Van Basten. La rete di Careca nel finale servì solamente a fissare il punteggio sul definitivo 3-2 che spianò la strada verso lo scudetto milanista. L’anno successivo a Napoli aspettavano solo una rivincita che arrivò puntuale. I campani dominarono il Milan dal primo minuto guidati dal solito Maradona, autore di un gol indimenticabile di testa in pallonetto ai danni di Giovanni Galli. La doppietta di Careca e la rete di Francini tramortirono un Diavolo capace di andare a segno solo dagli undici metri, sempre con Virdis. Dopo qualche anno buio per i partenopei, dalla stagione 2007-08, quella del ritorno in Serie A del Napoli, i tifosi hanno potuto godere di altri Milan-Napoli di livello, forse con meno valenza per la classifica finale ma certamente spettacolari. Come nel caso del 5-2 rossonero del 13 gennaio 2008, la prima di Pato in Italia. Un esordio indimenticabile per il Papero che fece vedere fin da subito le sue qualità realizzative e non solo. Schierato da Ancelotti in un tridente tutto brasiliano con Kakà e Ronaldo il Milan dominò dal primo minuto, con i tre sudamericani tutti a segno, chiudendo il match con un punteggio addirittura più stretto del dovuto. Milan dominante anche nella stagione 2009-10, questa volta al San Paolo, ma solo fino all’89’ minuto. La squadra allenata da Leonardo, al quinto era avanti già per 2-0 grazie a Inzaghi e Pato, legittimando il vantaggio per tutto il match senza però riuscire ad allargare il divario. Quando Cigarini al 90’ trovò il jolly volante da fuori area sembrava troppo tardi, ma un gran colpo di testa in torsione del Tanque Denis fece esplodere il San Paolo per un insperato 2-2 finale. Napoli autore di una rimonta anche nella stagione 2018-19, alla prima di Ancelotti in Italia contro il “suo” Milan. Sull’altra panchina “Ringhio” Gattuso, uno dei pupilli di Carletto, fondamentale equilibratore nella formazione capace di vincere due Champions. Per circa 50 minuti l’allievo superò il maestro, con il Diavolo sul doppio vantaggio grazie alle reti di Bonaventura e Calabria. Sembrava tutto apparecchiato per l’impresa ma Zielinski, autore di una doppietta in un quarto d’ora, e Dries Mertens ribaltarono il match regalando un esordio casalingo vincente al tecnico emiliano.