Messi, maxi-offerta dall'Arabia Saudita: ma resta il giallo sul futuro

Lionel Messi conteso tra l'Inter Miami e un'offerta faraonica dall'Al Ahli (Arabia Saudita). Il futuro del campione argentino è ancora incerto

Pubblicata il 10/07/2025
Messi, maxi-offerta dall'Arabia Saudita: ma resta il giallo sul futuro
Messi, maxi-offerta dall'Arabia Saudita: ma resta il giallo sul futuro

Il futuro di Lionel Messi è un enigma che infiamma il mercato del calcio mondiale. Con il contratto che lo lega all'Inter Miami in scadenza quest'anno, l'aria in Arabia Saudita si fa elettrica: il club saudita Al Ahli è "pronto a fare tutto il necessario" per convincere la Pulce a sbarcare nel Medio Oriente con una proposta a dir poco gigantesca. Il sipario sulla MLS potrebbe calare per una nuova, dorata avventura.

Il fascino arabo e la lotta per trattenere l'icona

Nonostante si stia avvicinando ai 40 anni, Lionel Messi continua a essere una figura di enorme influenza. Il pluripremiato Pallone d'Oro, dopo aver lasciato l'Europa per la MLS, ha continuato a regalare magie e a macinare numeri, dimostrando di essere ancora un giocatore capace di fare la differenza. L'Al Ahli, conscio di questo, è determinato a tentare il colpaccio.

Secondo quanto riportato da L'Equipe, il club saudita ha già preso contatti con l'entourage di Messi in vista della scadenza del suo contratto a dicembre. Tuttavia, la partita è tutt'altro che chiusa: il giocatore è infatti in trattative avanzate per prolungare la sua permanenza in America. L'Inter Miami è disperato nel tentativo di trattenere il suo talismano, attorno al quale si sta letteralmente costruendo l'intera squadra, con l'obiettivo di guidarla nel nuovo e attesissimo stadio. Non solo: l'intera MLS vede in Messi il volto e l'attrattiva principale del campionato a livello globale, con la sua presenza che garantisce visibilità e sottoscrizioni (basti pensare alla copertura esclusiva su Apple TV). La sua partenza sarebbe un colpo durissimo per l'intero sistema calcistico nordamericano.

Tra soldi, progetti e la Coppa del Mondo 2026

Non è la prima volta che l'Arabia Saudita cerca di accaparrarsi Messi. L'icona del Barcellona è già sotto contratto come ambasciatore dell'Ente del Turismo Saudita, un legame che ha alimentato speculazioni in passato. Se decidesse di trasferirsi in Medio Oriente, Messi potrebbe guadagnare cifre astronomiche, che andrebbero a ingrossare un patrimonio già immenso. Tuttavia, finora, il giocatore non ha mostrato alcuna intenzione di lasciare Miami, dove sembra godere di una serenità ritrovata, lontano dai riflettori pressanti del calcio europeo che lo hanno accompagnato per quasi vent'anni.

L'Al Ahli vanta già tra le sue fila giocatori di calibro come Roberto Firmino, e molti altri campioni hanno scelto di trascorrere gli ultimi anni della loro carriera in Arabia Saudita, attratti dalle opportunità economiche. Ma Messi potrebbe avere altri piani.

Si vocifera infatti che Messi potrebbe aggiudicarsi addirittura una quota dell'Inter Miami se decidesse di rimanere e rinnovare il suo contratto, un incentivo che lo legherebbe ancora di più al club. Un altro fattore determinante per la sua scelta potrebbe essere l'imminente Coppa del Mondo del 2026. L'argentino punta a guidare la sua nazionale, campione in carica, al bis mondiale, e il torneo si svolgerà tra America, Messico e Canada. Rimanere in Nord America potrebbe quindi aiutarlo nella preparazione, in un ambiente già familiare e meno stressante a livello logistico.

I progetti per il futuro e le variabili

Nonostante le voci di un clamoroso ritorno al Barcellona o le recenti mosse di Cristiano Ronaldo (che, dopo i trascorsi con Messi nella stessa epoca d'oro, ha firmato un nuovo e mastodontico rinnovo con l'Al-Nassr, consolidando la sua permanenza in Arabia), Messi sta valutando attentamente ogni mossa. La felicità lontana dalle pressioni europee sembra essere una priorità, ma il richiamo dei petro-dollari e l'ambizione di un bis mondiale renderanno la sua decisione cruciale per il futuro del calcio globale.