Messi e Mbappé, che duello: numeri e record mondiali dei due fuoriclasse del PSG
Qualcuno l’ha già definita la partita del secolo, ma senza dubbio quella tra Argentina e Francia è stata la finale più bella ed emozionante nella storia della Coppa del Mondo. Una partita che sembrava finita a 10 minuti dal termine ma che la Francia ha recuperato grazie alla doppietta di Kylian Mbappé, capace di riprenderla ancora una volta nel secondo tempo supplementare dopo il nuovo vantaggio Albiceleste grazie a Leo Messi. Proprio i due compagni di squadra al PSG hanno lottato per il titolo di capocannoniere, vinto dal francese con 8 gol contro i 7 dell’argentino, nominato poi MVP del torneo per la seconda volta dopo il successo del 2014, diventando l’unico con due titoli di miglior giocatore. È solo uno dei tanti record conquistati da Messi nella finale, che l’ha portato a diventare l’unico calciatore a segnare in ogni match dagli ottavi di finale in avanti, oltre che a superare Lothar Matthaus per partite giocate ai mondiali e Paolo Maldini per minuti disputati. Dall’altra parte il rivale di giornata Kylian Mbappé non è stato da meno. L’asso transalpino a 24 ancora da compiere ha già messo a segno quattro gol nelle finalissime iridati, diventando il giocatore più prolifico nell’ultimo atto mondiale. La tripletta segnata a Martinez è solo la seconda in una finale, dopo quella di Geoff Hurst che però consegnò il titolo all’Inghilterra nel 1966. Già 12 gol in due Coppe del Mondo, alla sua età il più vicino era il brasiliano Ronaldo a quota 7, numeri che certificano la grandezza di un calciatore destinato a segnare il futuro del calcio, fermato solo da Messi, uno dei più grandi di sempre, che ancora non ha intenzione di abdicare.