Mastantuono, il baby fenomeno tra Real Madrid e PSG
Franco Mastantuono, 17 anni, stella del River Plate, è conteso da Real Madrid e PSG
C’è un ragazzo argentino che sta accendendo il mercato europeo. Si chiama Franco Mastantuono, ha 17 anni e gioca nel River Plate. Lo vogliono tutti, ma in cima alla lista ci sono due giganti: Real Madrid e Paris Saint-Germain. E in questo duello di potere e seduzione, a spuntarla potrebbe essere ancora una volta il club di Florentino Perez, forte della preferenza già espressa dal ragazzo.
Il nuovo Saviola
Mastantuono è un trequartista mancino, classe 2007, nato ad Azul. È diventato un caso mediatico dopo aver segnato una punizione da cineteca nel Superclásico contro il Boca Juniors, davanti a 85.000 persone. Con quel gol è entrato nella storia: più giovane marcatore di sempre nella sfida più iconica del calcio argentino, ha battuto anche il record di Javier Saviola. Gioca con la naturalezza dei veterani, ha già superato le 50 presenze da professionista con la maglia del River, segnando e facendo segnare.
Fisico, testa e personalità
Alto 1.77, veloce, tecnico, intelligente. I paragoni si sprecano: c’è chi lo accosta a Phil Foden, chi lo vede come un classico "enganche" sudamericano, capace di accendere il gioco da qualsiasi zona del campo. Il River lo coccola, lo protegge, ma sa già che resistere sarà complicato. Mastantuono è il leader naturale della generazione 2007, e non solo: in molti giurano che un talento così non si vedeva da anni al Monumental.
Faccia a faccia
Il PSG lo segue da tempo, avrebbe anche avviato i primi contatti. Ma il Real Madrid ha alzato il pressing. Decisiva potrebbe essere stata una chiamata personale di Xabi Alonso – prossimo tecnico blanco – per spiegargli il progetto. Mastantuono sarebbe rimasto colpito e avrebbe già dato il suo sì di massima. Il Real punta a trovare un’intesa con il River senza arrivare ai 45 milioni della clausola. Il PSG resta alla finestra, pronto a inserirsi.
Pronto per l'Europa
Franco ha già il passaporto italiano, fattore che semplifica ogni trasferimento in Europa. È nel giro dell’Under 20 dell’Argentina, sarà protagonista al prossimo Mondiale per Club e intanto figura nella lista dei 50 migliori giovani al mondo secondo NXGN. Il suo salto nel calcio che conta è solo questione di tempo. E il tempo sta per scadere.