Filtra
Scegli paese
Marcos Senesi, il difensore del Feyenoord può essere il prossimo jolly di Mancini
Pubblicata il 18/04/2022
©Shutterstock/No use without permission
L'Italia non prenderà parte ai prossimi mondiali; un risultato, quello degli azzurri, che dà il via a un nuovo corso, guidato ancora dal tecnico Roberto Mancini, ma che per forza di cose dovrà vedere dei cambiamenti importanti. Tra questi ci saranno diversi volti nuovi come, ad esempio, il difensore argentino del Feyenoord, Marcos Senesi, uno dei difensori centrali più seguiti in Europa. Il centrale mancino ha cominciato a dare i suoi primi calci al San Lorenzo, per poi arrivare in Europa nel 2019 al club olandese dove milita attualmente. Il giocatore, che ha passaporto italiano, è seguito da molti club di Serie A, dalla Roma al Napoli, dalla Fiorentina all’Inter, e potrebbe far gola anche per il nuovo corso dell’Italia del commissario tecnico Roberto Mancini. Senesi, infatti, dopo aver disputato una manciata di gare con l’Albiceleste under-20 e quella under-23, non ha mai avuto spazio con la Nazionale maggiore. Il ct azzurro potrebbe anche convocarlo per gli impegni di giugno, magari proprio nella sfida dell’Italia campione d’Europa, contro l’Argentina campione del Conmebol, la “finalissima” di Wembley.
Il nome di Marcos Senesi non è comunque una novità per il calcio italiano. Difensore dal gran fisico, rapido e molto bravo nella gestione del pallone, il classe ’97 è stato accostato a diversi club del nostro campionato negli ultimi due anni che continuano a monitorare la sua evoluzione al Feyenoord. Il suo contratto è in scadenza nel 2023 e, salvo sorprese, la prossima sarà per lui l’estate del grande salto, magari proprio in Serie A, anche se diversi club tedeschi e inglesi lo tengono sotto osservazione visto che in poco tempo è riuscito a imporsi nel club ma anche nell'Eredivise che due stagioni fa lo ha nominato miglior difensore del campionato. Abile nella costruzione del gioco dal basso, bravo di testa ma al tempo stesso anche rapido negli anticipi e una valutazione del cartellino di circa 10 milioni di euro ma con tendenza al ribasso visto l’avvicinarsi della posizione di svincolo, fanno di lui uno dei difensori più appetibili del prossimo mercato nonché uno dei possibili nomi sulla quale fondare la nuova Nazionale.
Il nome di Marcos Senesi non è comunque una novità per il calcio italiano. Difensore dal gran fisico, rapido e molto bravo nella gestione del pallone, il classe ’97 è stato accostato a diversi club del nostro campionato negli ultimi due anni che continuano a monitorare la sua evoluzione al Feyenoord. Il suo contratto è in scadenza nel 2023 e, salvo sorprese, la prossima sarà per lui l’estate del grande salto, magari proprio in Serie A, anche se diversi club tedeschi e inglesi lo tengono sotto osservazione visto che in poco tempo è riuscito a imporsi nel club ma anche nell'Eredivise che due stagioni fa lo ha nominato miglior difensore del campionato. Abile nella costruzione del gioco dal basso, bravo di testa ma al tempo stesso anche rapido negli anticipi e una valutazione del cartellino di circa 10 milioni di euro ma con tendenza al ribasso visto l’avvicinarsi della posizione di svincolo, fanno di lui uno dei difensori più appetibili del prossimo mercato nonché uno dei possibili nomi sulla quale fondare la nuova Nazionale.