Filtra
Scegli paese
Liverpool e Manchester pigliatutto: l'ennesimo scontro vale la finale di FA Cup
Pubblicata il 15/04/2022
©Shutterstock/No use without permission
Sono le due contendenti per la Premier League, potrebbero incontrarsi in finale di Champions League e sabato si affronteranno per la semifinale di FA Cup. Liverpool e Manchester City si trovano di nuovo una contro l'altra per giocarsi qualcosa di importante, in una stagione che le vede come assolute protagoniste non solo in Inghilterra, ma anche in Europa, dove entrambe hanno raggiunto la semifinale della coppa più ambita. I Reds se la vedranno con il Villarreal, sorpresa della competizione e capaci di eliminare prima la Juventus poi il Bayern Monaco, mentre i Citizens affronteranno il Real Madrid di Carlo Ancelotti e Karim Benzema in quella che ha tutta l'aria di una finale anticipata.
In campionato, il Manchester City comanda la classifica con un solo punto di vantaggio sul Liverpool dopo che lo scontro diretto è terminato in pareggio. Il 2-2 dell'Etihad è solo l'ennesimo capitolo della sfida tra Pep Guardiola e Jurgen Klopp, cominciata in Bundesliga e proseguita in Premier League negli ultimi anni. Tra i due rimane uno storico in perfetto equilibrio, con nove vittorie a testa nei confronti diretti. Quello di domenica scorsa è stato il quinto pareggio tra i due, che si sono affrontati per la prima volta di 23 totali nella Supercoppa di Germania del 2013, vinta dal tecnico tedesco. In questa stagione i due rischiano di doversi affrontare altre due volte: oltre alla semifinale di FA Cup, infatti, potrebbe arrivare la finale di Champions. Due sfide che potrebbero spostare gli equilibri di uno scontro fin qui in perfetto equilibrio.
In campionato, il Manchester City comanda la classifica con un solo punto di vantaggio sul Liverpool dopo che lo scontro diretto è terminato in pareggio. Il 2-2 dell'Etihad è solo l'ennesimo capitolo della sfida tra Pep Guardiola e Jurgen Klopp, cominciata in Bundesliga e proseguita in Premier League negli ultimi anni. Tra i due rimane uno storico in perfetto equilibrio, con nove vittorie a testa nei confronti diretti. Quello di domenica scorsa è stato il quinto pareggio tra i due, che si sono affrontati per la prima volta di 23 totali nella Supercoppa di Germania del 2013, vinta dal tecnico tedesco. In questa stagione i due rischiano di doversi affrontare altre due volte: oltre alla semifinale di FA Cup, infatti, potrebbe arrivare la finale di Champions. Due sfide che potrebbero spostare gli equilibri di uno scontro fin qui in perfetto equilibrio.