17/08/25, 10:19
Liverpool, Chiesa ora che fai? Tra sogni inglesi e sirene italiane
Il gol al Bournemouth ha dato a Chiesa la possibilità di cambiare il proprio destino, ora per lui si aprono due strade: il ritorno a casa o la permanenza a Liverpool

Il boato di Anfield ha fatto il giro del mondo. Quando Federico Chiesa ha colpito al volo quel pallone, mandandolo alle spalle di Petrovic, qualcosa è cambiato. È sembrato quasi quel battito d’ali di una farfalla che, come sostiene la teoria, quando avviene cambia il destino di una persona dall’altra parte del mondo. Ecco, forse Chiesa non avrà cambiato il futuro di un qualche abitante sconosciuto, ma sicuramente potrebbe aver dato una possibilità svolta al suo.
Quando Szobozlai ha stoppato quella palla con il tacco, quando Salah l’ha crossata nel mezzo e quando Petrovic (o il difensore del Bournemouth, non è chiaro dalle immagini) l’ha respinta al centro: Chiesa ha avuto davanti a sé l’opportunità di riscrivere la sua storia. E non l’ha mancata. Il gol al volo, la corsa alla bandierina e la sua solita esultanza scivolando sulle ginocchia, che ci fa tornare in mente le magiche notti di Euro2020: quando era ancora un punto fermo, anzi il punto fermo della Nazionale italiana.
La fame di chi vuole rinascere
Federico Chiesa ha approfittato della fiducia di Arne Slot. Lo stesso tecnico, che non lo ha mai visto centrale nel suo progetto, gli ha dato una nuova occasione in un momento concitato del match. Il tabellino segnava il 2-2, il Liverpool era stato vittima della rimonta di Semenyo e in campo viene mandato Chiesa nel ruolo di falso nueve, mai fatto prima se non durante la preseason con i Reds. Una scelta che ha premiato. Era l’occasione giusta per ripagare la scelta del proprio allenatore. Per lanciare un messaggio a lui e ai più scettici: “Io ci sono e ho voglia di fare la differenza”.
La fame di rilancio si è vista negli occhi e nella prestazione di Chiesa. Attento, aggressivo, voglioso. Non ha sbagliato nulla, ha fatto quel che doveva fare e non era scontato. Dopo una stagione durissima che lo ha visto scendere in campo solo 14 volte (6 di queste in Champions League) e segnare appena 2 gol, il 2025/2026 di Federico inizia nel migliore dei modi. Inizia con un gol che può davvero cambiargli la vita.
Il sogno inglese è ancora vivo...
Il sogno inglese prosegue per Federico Chiesa. La fiamma britannica ora arde più che mai. Prima della fine del mercato avrà altre occasioni da poter sfruttare. Il gol contro il Bournemouth è quella piccola luce che riaccende la speranza in un buio pesto. Ma potrebbe non bastare. Un gol, seppur importante e decisivo, non è sufficiente per parlare di rilancio: ma quanto meno gli offre una possibilità che altrimenti non avrebbe mai avuto. Starà a lui, ora, lavorare sodo per convincere Slot. Per far capire al nuovo allenatore che può essere un uomo in più per il Liverpool. mentre dall’Italia qualcosa inizia di nuovo a muoversi.
...intanto l'Italia si ricorda di Chiesa!
Nel frattempo, dall'Italia qualcosa inizia a muoversi, di nuovo. Al termine della scorsa stagione sono stati molti i club che si sono interessati a Chiesa per un suo ritorno in patria. Si era parlato di Lazio, di Napoli, di Roma e Juve, ma c’è una squadra su tutte che potrebbe svegliarsi dal letargo: l’Atalanta. Impegnata nel caso Lookman, aveva già palesato un interesse nei confronti del classe 1997, ma senza mai andare troppo oltre. Il gol contro il Bournemouth potrebbe rappresentare un nuovo stimolo. In attesa di scoprire quale sarà il futuro del nigeriano, da Zingonia tornano a studiare il fascicolo di Chiesa, attratti da quanto avvenuto venerdì scorso oltremanica. Il rumore assordante di Anfield ha fatto tremare i vetri delle case italiane. Chi si era dimenticato di Chiesa oggi si affaccia dalla finestra e getta uno sguardo a Liverpool: lui c’è, è vivo e vuole prendere in mano il proprio destino.