La Salernitana a caccia dell'impresa, con Davide Nicola il miracolo è possibile

Pubblicata il 25/04/2022
La Salernitana a caccia dell'impresa, con Davide Nicola il miracolo è possibile
©Shutterstock/No use without permission
Sperare non costa nulla, sognare, se hai Davide Nicola in panchina, tecnico specializzato in miracoli calcistici, è un obbligo. La vittoria a sorpresa della Salernitana in casa contro la lanciatissima Fiorentina di Italiano, infatti, mantiene la squadra campana sempre più in lotta per la salvezza. Grazie ai tre punti dell’Arechi la squadra di Nicola raggiungere quota 25 punti come il Genoa, lasciando staccato il Venezia a 22 e con il Cagliari, quart’ultimo, ad appena 28 punti.
Ora, escluso il complicato incontro di Bergamo contro Atalanta, la Salernitana ha il destino nelle proprie mani, avendo a disposizione le sfide dirette contro Venezia e Cagliari, il match non impossibile con l’Empoli, ormai salvo e senza obbiettivi, per chiudere con l’Udinese in casa alla 38esima giornata. Un recupero, quello della squadra campana, che ha del miracoloso ma che affonda le radici nella voglia di cambiamento del neo presidente Iervolino e del ds Walter Sabatini che hanno cercato di costruire una rosa adeguata alla salvezza nel minor tempo possibile, obiettivo tradotto nell'acquisto di ben 10 giocatori nella sessione invernale del mercato.
Guardando alla classifica finale delle ultime quattro stagioni, i punti necessari per evitare la retrocessione sono stati mediamente 38. Nell’era della Serie A a 20 squadre, però, non sono mancate le eccezioni. L’ultima risale al 2017, quando il Crotone proprio di Davide Nicola, attuale tecnico della Salernitana, chiuse il campionato al diciassettesimo posto grazie ai 34 i punti raccolti, con 20 nelle ultime 9 giornate. Una vera e propria impresa, che l’allenatore piemontese, vuole bissare nel nostro campionato. Ci sono anche altri precedenti a cui ispirarsi, dal Sassuolo di Di Francesco al Chievo di Di Carlo, al Cagliari di Ballardini, tutti capaci di compiere imprese che, sulla carta, sembravano impossibili.
Nicola, poi, sembra essere specializzato in miracoli del genere. Proprio il suo Crotone, dopo ventinove gare di Serie A, contava appena 14 punti in classifica. Poi la rimonta nel segno di Nicola che, con sei vittorie, due pareggi e una sola sconfitta, riuscì a centrare un’insperata salvezza. “Se restiamo in A, vado in bici fino a Torino”. Detto, fatto: partito dalla Calabria, l’allenatore ha pedalato per nove giorni. Chissà cosa si inventerà in caso di nuovo miracolo con la Salernitana, un'impresa che lo incoronerebbe re delle salvezze impossibili.