Logo

23/08/25, 11:57

La Premier League introduce la "Ref Cam": telecamere sugli arbitri per una nuova prospettiva

La Premier League testa una nuova tecnologia: le "Ref Cam". Le telecamere indossate dagli arbitri daranno ai tifosi una nuova prospettiva del gioco

Immagine notizia

La Premier League è pronta a testare una nuova tecnologia che potrebbe rivoluzionare il modo in cui guardiamo il calcio. Si tratta della "Ref Cam", una telecamera che verrà indossata dagli arbitri durante le partite per offrire agli spettatori una prospettiva inedita e più coinvolgente.

La sperimentazione e come funziona

I test inizieranno nelle prossime sei-otto settimane, con l'obiettivo di rendere la tecnologia una caratteristica permanente per il resto della stagione. Gli arbitri indosseranno le telecamere sulla maglietta, oltre ad avere già in dotazione auricolare e microfono. L'idea della "Ref Cam" è quella di fornire una visione unica dell'azione, ma con una precisazione importante: non verranno mostrate riprese in diretta né episodi controversi. Le immagini saranno usate per riprodurre momenti della partita in un secondo momento, offrendo una nuova angolazione.

Non è la prima volta: l'esperimento negli Stati Uniti

L'idea non è del tutto nuova. La tecnologia è stata già sperimentata durante l'evento "Summer Series" della Premier League negli Stati Uniti. L'arbitro Jarred Gillett è stato il primo a indossare una bodycam in una partita ufficiale di Premier League, durante la vittoria del Crystal Palace sul Manchester United nel maggio 2024. Quell'esperimento fu concesso dalla FIFA in via eccezionale per un programma promozionale, ma dopo il successo della sperimentazione, l'International Football Association Board (Ifab) ha dato il via libera per estendere l'utilizzo delle telecamere in tutte le competizioni nazionali e internazionali.

La "Ref Cam" rappresenta un passo avanti nella trasparenza e nell'innovazione del calcio, offrendo ai tifosi una visione del gioco più ravvicinata che mai. Resta da vedere come la Premier League gestirà la fase di test e se la tecnologia diventerà una parte integrante del panorama calcistico mondiale.