Logo

23/09/25, 12:34

Il Porto ha una passione per gli allenatori italiani

Protagonista di una partenza super in campionato, Francesco Farioli è il quarto tecnico biancoblu proveniente dal Belpaese.

Immagine notizia

La storia che stiamo per raccontare comincia nel 1906.

Catullo Gadda

Il primo vero allenatore del Porto era italiano. Difensore del Milan del primo scudetto, vinto dai rossoneri nel 1901 battendo il Genoa in finale, Catullo Gadda nel 1906, durante un viaggio di lavoro in Portogallo, conobbe José Monteiro da Costa e l'uomo, che si stava occupando di rifondare il Porto dopo molti anni di inattività, gli propose di diventare il tecnico di quello che sarebbe diventato uno dei club più prestigiosi d'Europa.

Ettore Puricelli

Nato in Uruguay ma naturalizzato italiano, Ettore Puricelli da attaccante del Bologna conquistò due scudetti tra il 1938 e il 1941.

La sua esperienza alla guida del Porto risale al 1959, quando prese il posto dell'ungherese Béla Guttmann, trasferitosi al Benfica per andare a vincere due Coppe dei Campioni.

Luigi Delneri

Il terzo italiano che ha avuto a che fare con il Porto ha vissuto una situazione paradossale.

Arrivato nel 2004 per rimpiazzare quel Mourinho che aveva appena portato i Dragoni sul tetto d'Europa, Luigi Delneri incontrò subito problemi di ogni tipo. La società aveva idee diverse sui giocatori da schierare e i "senatori" biancoblu, molti dei quali avevano appena perso l'Europeo in casa con la Grecia, non vedevano di buon grado il tecnico di Aquileia e il suo 4-4-2.

Morale della favola? L'uomo che fece grande il Chievo, portandolo prima in Serie A e poi in Coppa UEFA, fu esonerato il 7 luglio.

Francesco Farioli

Probabilmente, se nella scorsa stagione non avesse gettato alle ortiche un titolo già vinto con l'Ajax, Francesco Farioli, che era approdato ad Amsterdam dopo aver allenato Fatiq Karagumruk, Alanyaspor e Nizza, non sarebbe diventato il tecnico del Porto.

Invece, il giovane allenatore toscano si è trasferito nel nord del Portogallo e nelle prime sei giornate di Primeira Liga ha raccolto 18 punti.