29/10/25, 08:42
Il "Galo" vola in finale! Atlético Mineiro di Sampaoli nella storia della Copa Sudamericana
Hulk e Arana firmano la qualificazione: l'Atlético Mineiro festeggia il ritorno a una finale continentale. Sampaoli cercherà il suo terzo titolo

Un anno dopo la finale di Libertadores con Milito, l'Atlético Mineiro – ora guidato da Jorge Sampaoli – ha conquistato la sua prima, storica, finale di Copa Sudamericana. Il Galo ha superato in semifinale l'Independiente del Valle con un 3-1 casalingo (4-2 il totale) e ora attende l'esito del match tra Lanús e Universidad de Chile.
Già il pareggio rocambolesco per 1-1 in Ecuador (con il gol di Eduardo Pereira Rodrigues arrivato in pieno recupero) aveva dato alla squadra brasiliana un netto vantaggio da gestire nella tana dell'Arena MRV.
E così è stato. Il Galo è passato in vantaggio al 35' con un gol atipico di Guilherme Arana – frutto di un'azione caotica piena di rimbalzi ed errori difensivi avversari – e ha raddoppiato prima dell'intervallo con Bernard, ipotecando la qualificazione.
Independiente non basta, Hulk sigilla
L'Independiente del Valle – vero e proprio fenomeno di competitività dell'ultimo decennio, con due Sudamericana vinte e una finale di Libertadores – ha provato a dare battaglia nella ripresa, accorciando le distanze con Claudio Paul Spinelli, attaccante cresciuto nel Tigre.
Ma l'illusione è durata poco: Hulk ha rapidamente sigillato la vittoria, garantendo all'Atlético Mineiro un ritorno a una finale internazionale dopo un lungo digiuno, che durava dalla Recopa Sudamericana del 2014 (vinta contro il Lanús con in campo Ronaldinho).
Il palmarès di Sampaoli: sei finali in carriera
Per il tecnico di Casilda, Jorge Sampaoli, questa sarà la sesta finale internazionale da allenatore, con l'obiettivo chiaro di conquistare il suo terzo titolo.
Sampaoli, infatti, cercherà di replicare il successo ottenuto proprio in questo torneo: ha trionfato nella Copa Sudamericana 2011 con l'Universidad de Chile (sconfitta in finale dell'LDU Quito) e nella Copa América 2015 con la Nazionale Cilena (vittoria contro l'Argentina). Ha perso invece il Suruga Bank Championship (2012) e la Recopa Sudamericana (2012) con l'Universidad de Chile, oltre alla Supercoppa UEFA 2016 con il Siviglia contro il Real Madrid.
La posta in gioco è altissima, e Sampaoli è pronto a giocarsi un altro trofeo continentale.