16/08/25, 11:44
Il Chelsea è l'unico club di Premier League senza sponsor sulla maglia: ecco perché
Il Chelsea è ancora senza sponsor sulla maglia e il motivo è un accordo da 65 milioni di sterline
.png&w=3840&q=75)
È un'immagine insolita, ma che si ripete: il Chelsea ha iniziato la stagione 2025-26 senza uno sponsor sulla maglia. Mentre le altre 19 squadre della Premier League hanno già un partner in bella vista, i Blues sono gli unici a non aver ancora chiuso un accordo. Le ragioni sono complesse e si legano a una strategia ben precisa del club londinese, che vuole un partner a lungo termine dal valore elevato.
In cerca del partner perfetto (e milionario)
Il Chelsea, a differenza del Nottingham Forest che ha appena firmato con la società di scommesse Bally's, non ha fretta. Il club sta valutando diverse offerte e, a quanto pare, la scelta del giusto partner a lungo termine è la priorità assoluta. L'obiettivo è ambizioso: un accordo da 60-65 milioni di sterline a stagione. Un valore decisamente superiore ai contratti precedenti e giustificato dalla qualificazione alla Champions League e dalla vittoria della Coppa del Mondo per club.
Il nome più caldo in questo momento è quello di Riyadh Air, la nuova compagnia aerea saudita, che è stata più volte associata a una potenziale sponsorizzazione. L'accordo, se si concretizzasse, rappresenterebbe un passo significativo per il Chelsea.
Non è la prima volta che il club si trova in questa situazione. La scorsa stagione, la squadra di Enzo Maresca ha giocato senza sponsor fino ad aprile, quando ha firmato una partnership con la società immobiliare Damac. E anche nella stagione 2023-24, l'inizio è stato senza sponsor, prima di chiudere un accordo con la tech company americana Infinite Athlete per 40 milioni di sterline.
La fine degli sponsor di gioco d'azzardo in Premier League
Il Chelsea, così come gli altri sei club più ricchi della Premier League, non ha uno sponsor di gioco d'azzardo sulla maglia. La ragione è semplice: nel 2023, i club della Premier League hanno deciso collettivamente di eliminare questo tipo di sponsorizzazione dalla parte anteriore delle loro divise entro la fine della stagione 2025-26. Questo divieto, che entrerà in vigore dalla prossima stagione, è il risultato di una consultazione tra la lega, i club e il Dipartimento per il digitale, la cultura, i media e lo sport (DCMS) del governo britannico.
Sebbene non possano più apparire sulla parte anteriore della maglia, i marchi di gioco d'azzardo potranno comunque sponsorizzare altre aree, come le maniche o la pubblicità a bordo campo.
La situazione del Chelsea, quindi, è il risultato di una scelta strategica e non di una mancanza di interesse. Il club punta in alto, cercando un partner che non solo porti soldi, ma che si allinei alla sua nuova visione a lungo termine.