Logo

17/07/25, 19:10

I migliori marcatori di sempre nella storia della Serie B

Da Massimo Coda a Stefan Schwoch, fino ad arrivare a Cacia e Caracciolo: chi sono i bomber per eccellenza della cadetteria?

Immagine notizia

C’erano una volta i bomber, categoria ormai dispersa, sfumata, dispersa, nei tempi del pallone, che si evolve ma che allo stesso tempo, talvolta, perde anche fascino e figure di riferimento.

Oggi, è sempre più difficile trovarli, gli specialisti della Serie B, quelli che invece una volta dominavano e si prendevano la scena, segnando una caterva di gol.

L’ultimo, ancora in attività, è Massimo Coda, giocatore che tutt’ora può essere considerato come il bomber per eccellenza della Serie B, tant’è che alle spalle può vantare un record di assoluto rispetto, quello del capocannoniere di sempre nella storia della cadetteria.

I top 5 cannonieri di sempre in B

Massimo Coda – 135 gol

Stesse reti segnate di Schwoch, ma con meno presenze (314), il bomber campano guida la classifica di tutti i tempi per reti segnate in B (tra l’altro ancora da giocatore in attività).

Salernitana, Lecce, Benevento, Parma e Cremonese, le tappe più prolifiche della sua carriera. Ma ovunque, Coda, ha trovato il modo di lasciare il suo timbro vincente.

Stefan Schwoch – 135 gol

A Napoli e Vicenza, è pronta una sua statua in piazza. In tutto in B, per lui, sono 135 gol in 380 presenze, a cavallo tra anni 90 e 2000. Semplicemente devastante, pur non avendo mai varcato lo scalino più importante, dai cadetti alla Serie A.

Daniele Cacia – 134 gol

Gol, promozioni, gol e ancora promozioni. Come il collega qui sopra, anche Cacia in A non è riuscito a rispettare le aspettative, ma in B, per anni, è stato semplicemente immarcabile, con 134 reti totali in 345 vestendo sette maglie diverse, tra queste spiccano Bologna, Piacenza, Padova, Verona, Ascoli e Cesena.

Andrea Caracciolo – 132 gol

Come vola “l’Airone”. Fisico, forza e gol, tanti, ben 132 in 283 partite, quasi tutte con la maglia del suo amato Brescia. Inoltre, la sua media-gol è tra le più alte dell’intera classifica: 0,47 gol a gara. Chapeau.

Antonio De Vitis – 124 gol

Magari meno altisonante come nome, ma spesso e volentieri decisivo, con 124 centri in 316 partite in carriera in Serie B. Al quinto posto di questa speciale classifica c’è Antonio De Vitis, protagonista principalmente tra gli anni 80 e 90, con le maglie di Vicenza, Palermo e Lecce, diventando un idolo nelle piazze in cui ha giocato. Centravanti tonico, scaltro e decisivo: uno dei bomber d’area di rigore d’eccellenza per la B di quei tempi.