14/09/25, 15:12
Hojlund come McTominay: flop allo United, boom al Napoli
L'ex Atalanta, arrivato in chiusura di mercato per sostituire l'infortunato Lukaku, ha immediatamente conquistato Conte
.jpg&w=3840&q=75)
Rasmus Hojlund ha impiegato appena 14 minuti per lasciare il segno con la sua nuova maglia. Nella vittoria del Napoli per 3-1 sulla Fiorentina, infatti, il centravanti danese ha siglato il gol del momentaneo 2-0, ricevendo l’abbraccio di compagni e pubblico. Per Antonio Conte, che lo ha voluto fortemente come rinforzo nell’ultimo giorno di mercato, è un segnale incoraggiante: l’ex Manchester United sembra avere già trovato l’ambiente giusto per rilanciarsi.
Dall’Old Trafford al Maradona
Il passaggio al Napoli rappresenta una seconda chance per Hojlund, che a soli 22 anni ha già vissuto le difficoltà di un’etichetta pesante. Lo United aveva investito oltre 80 milioni di euro per strapparlo all’Atalanta, ma in Premier League il rendimento non è stato all’altezza delle aspettative: 26 gol in 95 presenze e l’ombra di un flop che lo ha relegato ai margini sotto la gestione Amorim. L’occasione nata dall’infortunio di Lukaku ha spinto i dirigenti azzurri a scommettere su di lui, ricordando i contatti già avuti nel 2023, quando il suo nome figurava nei radar del club.
Una nuova stella per Conte?
Il gol alla Fiorentina non basta per trarre conclusioni definitive, ma è bastato per scatenare l’entusiasmo del Maradona. Napoli spera di aver trovato un talento in grado di incidere subito, proprio come successo con McTominay, anch'egli arrivato dal Manchester United. Con 23 candeline da spegnere a febbraio, Hojlund ha ancora enormi margini di crescita: Conte intravede in lui un attaccante moderno, veloce e potente, che potrebbe trasformarsi nella sorpresa della stagione.