Giocatori nati dal 1995 in poi con più presenze in A: in sei sopra le 200 partite, Romagnoli guida la classifica

Pubblicata il 02/11/2022
Giocatori nati dal 1995 in poi con più presenze in A: in sei sopra le 200 partite, Romagnoli guida la classifica
©Shutterstock/No use without permission

Sono tanti i giocatori che militano in Serie A nati dal 1995 in poi, giocatori ormai maturi con i loro 27 anni, ma al momento in Serie A sono solo sei coloro che hanno superato le 200 presenze, tre italiani e tre stranieri. Il giocatore con più presenze in Serie A è il difensore della Lazio Alessio Romagnoli che vanta ben 251 presenze tra Roma, Sampdoria, Milan e Lazio. Un difensore che ha esordito in un Roma-Milan di Serie A con Zdenek Zeman in panchina e la maglia giallorossa nel 2012, riuscendo lo scorso maggio dopo più di 200 partite e 10 anni in massima serie a vincere il campionato con i rossoneri con tanto di fascia di capitano al braccio. In estate è approdato alla Lazio, squadra di cui è tifoso, per questa nuova fase della sua carriera.

Al secondo posto di questa speciale classifica un altro giocatore della Lazio, si tratta del serbo Sergej Milinkovic-Savic a quota 243 e che dovrà aspettare per ampliare il suo bottino essendo stato squalificato per il prossimo derby. L'esordio nel nostro campionato è arrivato a 20 anni con Stefano Pioli in panchina in un Lazio-Bologna del 2015. Sul gradino più basso del podio invece troviamo un altro difensore, Milan Skriniar, centrale dell’Inter, con 222 gare disputate con le maglie di Sampdoria e Inter. Con il club doriano lo slovacco ha esordito in Serie A nell'aprile del 2016 con Vincenzo Montella in panchina in un Sampdoria-Lazio vinto 2-1 dai blucerchiati.

Ai piedi del podio il centrocampista della Roma Bryan Cristante con le sue 212 apparizioni con le maglie di Milan, Palermo, Pescara, Atalanta e Roma. Il centrocampista, oggi ai giallorossi, ha esordito in Champions League sedicenne, con il Milan di Massimiliano Allegri nel 2011, mentre la prima in Serie A è arrivata solo un paio di anni dopo, in un Chievo-Milan terminato 0-0. Quinta posizione per un altro giocatore nerazzurro, Nicolò Barella con 211 presenze. Esordio tra i grandi a 18 anni con la maglia del suo Cagliari. Poi la retrocessione, la parentesi del Como e il ritorno da protagonista in Sardegna, trampolino di lancio per Inter e nazionale. Sesta posizione per il secondo giallorosso, Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma con cui ha alzato un trofeo europeo nella passata stagione, la Conference League, che ha raccolto 203 match giocati tra club capitolino e Sassuolo.