Derby della Lanterna, Samp e Genoa a caccia di punti salvezza

Pubblicata il 29/04/2022
Derby della Lanterna, Samp e Genoa a caccia di punti salvezza
©Shutterstock/No use without permission
Sabato alle 18, in assenza di scontri diretti in testa alla classifica nella 35^ giornata di Serie A, l’attenzione si sposterà sul fondamentale derby di Genova. Una partita che può avere un peso fondamentale per quanto riguarda la corsa alla salvezza. Le due squadre sono distanti soltanto 5 punti con la formazione di Giampaolo a 30 punti contro i 25 di quella di Blessin, ora al penultimo posto in classifica. Nella sua precedente esperienza alla Sampdoria, Marco Giampaolo non ha mai perso un derby contro il Genoa. Nelle stracittadine della Lanterna, l’allenatore blucerchiato ha infatti raccolto ben quattro vittorie e due pareggi, con otto gol segnati ed appena due subiti. Inoltre il Genoa è la squadra che l’allenatore della Samp ha battuto più volte in Serie A: sette, in 14 precedenti. Con un successo inoltre può diventare il tecnico con più vittorie in solitaria in massima serie nei derby di Genova nell’era dei tre punti a vittoria (al momento è a quattro, come Gian Piero Gasperini). Un buon presupposto a cui aggrapparsi in questo periodo di difficoltà.
Quello di sabato sarà il derby numero 78 in Serie A: i precedenti vedono 18 successi del Genoa contro i 30 della Sampdoria oltre a 29 pareggi, con i rossoblù capaci di ottenere appena una vittoria nelle ultime 11 sfide nel massimo campionato contro i blucerchiati, ovvero il 2-1 del 22 luglio 2020. Nonostante il Genoa sia tra i due il club più antico, la Sampdoria ha il maggior numero totale di vittorie fino ad ora, con una distribuzione dei successi doriani piuttosto costante anche prendendo in considerazione le sole partite giocate in casa dei blucerchiati. Inoltre la Samp è reduce dal 3-1 della gara d’andata: solo una volta nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) i blucerchiati hanno sconfitto i rossoblù in entrambe le partite in una stagione di Serie A: nel 2016/2017, sempre con Marco Giampaolo in panchina.