De Bruyne, gol lampo al Real: è il più veloce in una semifinale di Champions

Pubblicata il 27/04/2022
De Bruyne, gol lampo al Real: è il più veloce in una semifinale di Champions
©Shutterstock/No use without permission
C'è chi l'ha già ribattezzata “la sfida del secolo”. Sicuramente quella tra Manchester City e Real Madrid è una delle sfide più belle a cui gli appassionati abbiano potuto assistere negli ultimi anni. La gara valevole per l'andata della semifinale di Champions è stata sbloccata dopo un minuto e 33 secondi da Kevin De Bruyne, che con un colpo di testa su assist di Mahrez ha subito portato i padroni di casa in vantaggio. Quello del belga è diventato così il gol più veloce nella storia delle semifinali di Champions, superando il precedente primato detenuto da Joshua Kimmich, a segno dopo 3 minuti in un Real Madrid-Bayern Monaco terminato per 2-2 l'1 maggio 2018, con il passaggio in finale dei Blancos.

Il Real ha subito anche il gol più veloce di tutta la Champions League, segnato da Roy Makaay quando vestiva la maglia del Bayern Monaco. L'ex attaccante olandese bucò la porta della formazione spagnola dopo appena 10 secondi il 7 maggio 2007, stabilendo un record ancora imbattuto e complicato da superare. Segue Jonas, che a novembre 2011 con il suo Valencia segnò al Bayer Leverkusen dopo 11 secondi. Ultimo gradino del podio per Clareence Seedorf, in gol dopo 21 secondi in uno Schalke-Milan del 2005. C'è il Milan anche al quarto posto, grazie al gol segnato da Pato al Barcellona dopo appena 24 secondi, a pari merito con quello segnato da David Alaba alla Juventus. Ce ne ha messi invece 26 Dejan Stankovic, quando con un tiro al volo da centrocampo sorprese Manuel Neuer nell'andata dei quarti di finale 2011 tra Inter e Schalke.