Filtra
Scegli paese
Dagli anni '30 al Leicester: tutte le semifinali europee della Roma
Pubblicata il 28/04/2022
©Shutterstock/No use without permission
La Roma, unica italiana rimasta nelle competizioni europee, si prepara al doppio confronto con il Leicester nella semifinale di Conference League, che comincia dalla sfida esterna al King Power Stadium. I giallorossi hanno assunto, nelle ultime stagioni, un appeal europeo certificato dalle ben tre semifinali disputate a partire dal 2018, quando arrivarono a sfidare il Liverpool dopo la rimonta sul Barcellona ai quarti.
In totale, sono nove le occasioni in cui la Roma ha raggiunto una semifinale continentale. La prima volta risale al 1931, quando gli attuali tornei non erano ancora nati e si disputava la Coppa dell'Europa Centrale. I giallorossi affrontano il First Vienna, uscendo sconfitti dal doppio confronto dopo aver perso 3-2 in casa e 3-1 nella trasferta austriaca. Nel 1961, trent'anni più tardi, la Roma vince la sua prima e fin qui unica competizione europea, aggiudicandosi la Coppa delle Fiere. N ella semifinale, giocata in tre partite contro gli scozzesi dell'Hibernian, opo un 2-2 esterno e un 3-3 in casa, i giallorossi scendono in campo per la terza gara all'Olimpico e rifilano un secco 6-0 agli ospiti. La Roma vincerà poi in finale contro il Birmingham il suo unico trofeo in Europa. Sempre in Coppa delle Fiere, nel 1963 i capitolini volano in semifinale, dove vengono eliminati dal Valencia. Nel 1969, la Roma affronta i polacchi del Gornik Zabrze, venendo eliminata dopo tre pareggi solamente da un lancio della monetina (non esisteva ancora la regola del gol in trasferta). Nel 1984 arriva la prima semifinale in Coppa dei Campioni (l'attuale Champions League): il doppio confronto con il Dundee United comincia male, con un 2-0 gli scozzesi in casa loro, ma al ritorno all'Olimpico un 3-0 netto porta i giallorossi in finale, dove arriva la sconfitta contro il Liverpool. Nel 1991 per la Roma arriva una semifinale di Coppa Uefa, in cui i capitolini si impongono eliminando il Brondby, e volando in finale dove però verranno sconfitti dall'Inter. Per la semifinale successiva bisogna spostarsi al 2018, con la rimonta sfiorata all'Olimpico contro il Liverpool dopo il 5-2 dell'andata. Nel 2021, invece, arriva un sonoro 6-2 nella semifinale d'andata di Europa League contro il Manchester United, che rende quindi ininfluente il successo per 3-2 all'Olimpico. Ora gli uomini di Mourinho sono attesi da un'altra squadra inglese, con l'andata sempre in trasferta. Stavolta, però, a Roma vogliono portarsi a casa la finale, per continuare a sognare in Conference League.
In totale, sono nove le occasioni in cui la Roma ha raggiunto una semifinale continentale. La prima volta risale al 1931, quando gli attuali tornei non erano ancora nati e si disputava la Coppa dell'Europa Centrale. I giallorossi affrontano il First Vienna, uscendo sconfitti dal doppio confronto dopo aver perso 3-2 in casa e 3-1 nella trasferta austriaca. Nel 1961, trent'anni più tardi, la Roma vince la sua prima e fin qui unica competizione europea, aggiudicandosi la Coppa delle Fiere. N ella semifinale, giocata in tre partite contro gli scozzesi dell'Hibernian, opo un 2-2 esterno e un 3-3 in casa, i giallorossi scendono in campo per la terza gara all'Olimpico e rifilano un secco 6-0 agli ospiti. La Roma vincerà poi in finale contro il Birmingham il suo unico trofeo in Europa. Sempre in Coppa delle Fiere, nel 1963 i capitolini volano in semifinale, dove vengono eliminati dal Valencia. Nel 1969, la Roma affronta i polacchi del Gornik Zabrze, venendo eliminata dopo tre pareggi solamente da un lancio della monetina (non esisteva ancora la regola del gol in trasferta). Nel 1984 arriva la prima semifinale in Coppa dei Campioni (l'attuale Champions League): il doppio confronto con il Dundee United comincia male, con un 2-0 gli scozzesi in casa loro, ma al ritorno all'Olimpico un 3-0 netto porta i giallorossi in finale, dove arriva la sconfitta contro il Liverpool. Nel 1991 per la Roma arriva una semifinale di Coppa Uefa, in cui i capitolini si impongono eliminando il Brondby, e volando in finale dove però verranno sconfitti dall'Inter. Per la semifinale successiva bisogna spostarsi al 2018, con la rimonta sfiorata all'Olimpico contro il Liverpool dopo il 5-2 dell'andata. Nel 2021, invece, arriva un sonoro 6-2 nella semifinale d'andata di Europa League contro il Manchester United, che rende quindi ininfluente il successo per 3-2 all'Olimpico. Ora gli uomini di Mourinho sono attesi da un'altra squadra inglese, con l'andata sempre in trasferta. Stavolta, però, a Roma vogliono portarsi a casa la finale, per continuare a sognare in Conference League.