Crystal Palace nella leggenda: Ciy al tappeto a Wembley per la prima FA Cup della storia
Davide batte Golia. Le Aquile rossoblù trionfano per la prima volta dopo 120 anni
Nelle favole del calcio d’aprile, assieme al Bologna di Italiano, c’è anche il Crystal Palace di Glasner, che sabato a Wembley ha conquistato la prima FA Cup della sua storia, battendo 1-0 i giganti del Manchester City. Sì, il sogno è diventato realtà.
Una favola che si concretizza, un trionfo festeggiato dalla parte più rumorosa e calda di Wembley che potrebbe cambiare la storia lunga 120 anni di questa squadra che per la prima volta, nella stagione che verrà giocherà l’Europa League (come da regolamento per la squadra vincitrice della FA Cup).
A decidere il match è una rete di Eze al 16’ su una splendida azione innescata da Mateta e rifinita da Munoz, che serve all’ex QPR il pallone perfetto per il destro al volo che trafigge Ortega. Il tutto, in una gara tanto bella quanto folle, storica, iconica, in pieno stile ‘English Football’.
Cento minuti in cui le Eagles hanno fatto ciò che dovevano, giocando, ma sapendo di non avere nulla da perdere, con la motivazione di chi vuole fare la storia ma la certezza di averla fatta comunque.
Era questo il piano studiato dell’austriaco Oliver Glasner, timoniere della storia sbarcato a Londra nel febbraio di un anno per guidare le Aquile e al secondo successo in carriera, dopo il trionfo in Europa League con l’Eintracht Francoforte nel 2022.
La prima volta del Palace
Il Crystal Palace è la nona squadra londinese a conquistare la FA Cup o Coppa d’Inghilterra. Le Eagles si aggiungono ad Arsenal (14 successi), Chelsea (8), Tottenham (8), Wanderers (5), West Ham (3), Royal Engineers (1), Clapham Rovers (1) e Wimbledon (1).
Una storia tormentata quella del Palace, con diversi campionati nelle categorie inferiori e crisi finanziarie, l’ultima delle quali ha avuto un esito positivo nel 2010, grazie all’operazione che ha portato l’imprenditore britannico Steve Parish ad acquisire il club come front man di un consorzio.
Nel 2013, il ritorno in Premier, con l’1-0 sul Watford nella finale playoff di Championship (sempre a Wembley…). Dal 2015, il progressivo consolidamento societario, con l’ingresso di uomini d’affari statunitensi, l’ultimo dei quali, John Textor, ha rilevato nel 2023 il 45% del pacchetto azionario, con un investimento di oltre cento milioni di euro.