Cristiana Girelli, bomber senza tempo
Con i gol alla Norvegia l'attaccante azzurra è diventata la marcatrice più "anziana" nella storia di una grande competizione (Europeo o Mondiale)
I canti prima di salire sul pullman, la lunga festa nel post-gara, i sorrisi, gli abbracci e le lacrime. Anche del ct Soncin, che ha confezionato un gruppo che fa sognare, le azzurre e tutti noi che le seguiamo in questo Europeo che ci sta regalando tante soddisfazioni.
Prima il passaggio ai quarti, oscurando le brutte “campagne” negli scorsi Europei e Mondiali, poi la vittoria contro la Norvegia, sulla carta più forte, ma ieri sera al tappeto.
Grazie e soprattutto ad una straordinaria Cristiana Girella. Bomber vera, ed eterna.
Mai nessuno come Girelli
Una doppietta incisa nella storia, e non solo della Nazionale femminile. Ad inchiodarla in faccia alla Norvegia, Cristiana Girelli, veterana azzurra che ieri sera, grazie ai due gol segnati ai quarti di finale dell’Europeo, è diventata la marcatrice europea più “anziana” ad aver segnato in una grande competizione internazionale (Mondiale o Europeo).
“35 anni e 84 giorni – Cristiana Girelli è diventata la giocatrice più anziana di sempre a segnare più di una rete per una nazione europea in una singola partita di un grande torneo (Coppa del Mondo/EURO). Numero. #WEURO2025“
Lo scrive Opta, che rimarca i numeri di Girelli a 35 e rotti, ma sempre decisiva, specie in questo Euro 2025 in Svizzera, come dimostrato anche con l’eurogol (…è proprio il caso di dirlo) contro il Portogallo.
E ora, chi si ferma più? Chi smette di sognare? Non certo l’Italia e non certo Girelli, che con questi due gol è salita a quota 62 in azzurro, in 122 presenze, dal 2012 ad oggi.
Lei che non solo è capitano della Nazionale, ma anche della Juventus, dove gioca dal 2018 e con cui ha vinto tre titoli di capocannoniere del campionato di Serie A (2019-2020, 2020-2021 e 2024-2025) oltreché, nel 2020 e nel 2021, ad aver ricevuto la nomina a calciatrice dell’anno, con tanto di inserimento nella squadra dell’anno al Gran Galà del calcio AIC.