Conte da record: tre Scudetti con tre squadre diverse. E non solo

Con il successo in azzurro, il tecnico leccese fa 11 Scudetti in carriera tra Italia ed Inghilterra

Pubblicata il 26/05/2025
Conte da record: tre Scudetti con tre squadre diverse. E non solo
Tutta la grinta di Antonio Conte

C’è solo un Antonio Conte. E sì, è proprio il caso di dirlo. Mai nessuno come lui, mai nessuno come il tecnico venuto dal Salento a far tremare gli avversari, prima in campo e poi sulla panchina. Avversari d’Italia e d’Europa, in particolar modo d’Inghilterra, perché anche al Chelsea, Conte, era riuscito a lasciare il segno.

L’ultimo graffio a Napoli, lì dove soltanto Spalletti, in tempi recenti, era riuscito a spezzare una maledizione lunga oltre trent’anni. Ma Conte, specialista in panchine bollenti, anche per via delle sue rivalità, quella degli azzurri l’ha presa al volo.

Dal deludente decimo posto, opera di Garcia e Calzona, alla vetta della Serie A, scucendo il tricolore all’Inter dopo una volata mozzafiato, chiusa all’ultima curva dell’ultima giornata, mentre Fuorigrotta in festa impazziva di gioia cantando il suo nome, seguita da tutta la città, che continuerà a gridare la propria gioia ancora per molto, molto tempo.

Tre Scudetti con tre squadre diverse: l’impresa di Conte

Nessuno come Conte, che ha vinto ovunque, da centrocampista e mediano, a regista nell’area tecnica, con passione, fame, testa e concentrazione. E chilometri, dalla mediana alla panchina, a giocare le sue di partite, strigliando nel mentre i suoi ragazzi, che per lui hanno dato tutto, ogni partita.

Perché Conte ti fa rendere di più: è un dato di fatto.

Con il trionfo azzurro, l’allenatore leccese - ma che a Bari ha conquistato una storica promozione in Serie A nel 2009… - ha scritto una nuova pagina indelebile nella storia del calcio italiano, diventando il primo di sempre a vincere con tre club diversi, Juventus, Inter e Napoli.

Inoltre, col titolo vinto in sella al Napoli, con i gol di Lukaku e McTominay, con la sapienza di capitan di Lorenzo e il muro Buongiorno-Rrahamani, i campionati vinti in tutto diventano 11: 5 da calciatore con la maglia della Juventus, più i 6 da allenatore, tra Italia (assieme a quelli vinti con Juve e Inter) e Inghilterra, se si considera la Premier League sollevata al cielo nel 2017.

E con i 5 Scudetti complessivi vinti, Conte raggiunge anche Fabio Capello e Marcello Lippi nella speciale classifica degli allenatori più vincenti di sempre in Italia.