Filtra
Scegli paese
Consigli sempre più pararigori: raggiunto Buffon, il portiere del Sassuolo sale sul podio all-time
Pubblicata il 08/03/2022
©Shutterstock/No use without permission
Un intervento inutile ai fini del risultato, perché arrivato sul 4-1 per il suo Sassuolo, ma importante per le statistiche personali. Il rigore neutralizzato da Andrea Consigli a Mattia Aramu nel finale di Venezia-Sassuolo è la prodezza numero 22 in Serie A dagli undici metri per il portiere lombardo in forza al club emiliano. Un traguardo importante che gli permette di raggiungere al terzo posto nella classifica all-time Gianluigi Buffon, arrivato anche lui a quota 22 proprio lo scorso anno contro il Sassuolo. Davanti a Consigli c’è spazio solamente per due: l’ex portiere azzurro Gianluca Pagliuca con 31 parate e Samir Handanovic, arrivato a quota 32 lo scorso campionato, quando fermò Cristiano Ronaldo nell’ultimo precedente tra Juventus e Inter disputato allo Stadium.
Sicuramente una soddisfazione non da poco per il portiere classe 1987, da sempre uno specialista nel fondamentale. Una peculiarità che invece sembrava esser venuta meno in questo campionato dove non era mai riuscito a neutralizzare nessuno dei precedenti sette tentativi calciati contro di lui. Nonostante questo però, la stagione del portiere neroverde si è confermata di ottimo livello, sia dal punto di vista tecnico che dalla leadership, come ha ribadito anche mister Dionisi che lo ha premiato con la fascia da capitano nell’impresa di San Siro contro l’Inter, dove per altro Consigli fu autore di un match super. Ad una carriera di livello è mancata solo la ciliegina dell’esordio in nazionale dopo aver fatto parte di tutte le rappresentative giovanili dall’Under 16, un obiettivo ancora alla sua portata al netto di prestazioni così importanti.
Sicuramente una soddisfazione non da poco per il portiere classe 1987, da sempre uno specialista nel fondamentale. Una peculiarità che invece sembrava esser venuta meno in questo campionato dove non era mai riuscito a neutralizzare nessuno dei precedenti sette tentativi calciati contro di lui. Nonostante questo però, la stagione del portiere neroverde si è confermata di ottimo livello, sia dal punto di vista tecnico che dalla leadership, come ha ribadito anche mister Dionisi che lo ha premiato con la fascia da capitano nell’impresa di San Siro contro l’Inter, dove per altro Consigli fu autore di un match super. Ad una carriera di livello è mancata solo la ciliegina dell’esordio in nazionale dopo aver fatto parte di tutte le rappresentative giovanili dall’Under 16, un obiettivo ancora alla sua portata al netto di prestazioni così importanti.