Filtra
Scegli paese
Champions League: nessuno come Ancelotti, per Klopp è la terza sconfitta in finale
Pubblicata il 30/05/2022
©Shutterstock/No use without permission
La finale della Champions League 2021/2022 fa segnare record su record. Il Real Madrid conquista per la quattordicesima volta il trofeo più ambito d'Europa, staccando nella classifica il Milan, secondo con metà dei successi dei Blancos, sempre più primi e irraggiungibili in tempi brevi. Anche per il tecnico dei neo campioni, Carlo Ancelotti, c'è un nuovo, incredibile primato. L'allenatore di Reggiolo trionfa infatti per la quarta volta nel torneo, a 19 anni dalla prima volta quando trionfò con il Milan sulla Juventus nella finale di Manchester. Anche in quel caso, com'è stato sabato scorso, l'ultimo atto si era disputato il 28 maggio. Se messo a confronto con i club, solo cinque club (Real Madrid, Milan, Liverpool, Bayern Monaco e Barcellona) hanno vinto più volte di lui, e di questi cinque i primi due vantano due successi a testa proprio con Carletto in panchina. Ma non finisce qui, perché Ancelotti è anche il primo allenatore ad alzare la Champions League in tre decadi diverse: negli anni '00 le due con il Milan (2003 e 2007), nel 2014 la 'Decima' con il Real e pochi giorni fa il bis sempre con le Merengues.
Un record, stavolta in negativo, lo ha fatto segnare anche Jurgen Klopp. Se il tecnico tedesco negli ultimi 10 anni può vantare ben quattro partecipazioni alla finale di Champions, è anche vero che tre di queste sono terminate con una sconfitta: la prima è datata 2013, con il Bayern Monaco campione d'Europa sul suo Borussia Dortmund, la seconda, proprio con il Real Madrid, risale al 2018, mentre è nel 2019 che l'allenatore tedesco alza la sua prima (e fin qui unica) Coppa dei Campioni.
Un record, stavolta in negativo, lo ha fatto segnare anche Jurgen Klopp. Se il tecnico tedesco negli ultimi 10 anni può vantare ben quattro partecipazioni alla finale di Champions, è anche vero che tre di queste sono terminate con una sconfitta: la prima è datata 2013, con il Bayern Monaco campione d'Europa sul suo Borussia Dortmund, la seconda, proprio con il Real Madrid, risale al 2018, mentre è nel 2019 che l'allenatore tedesco alza la sua prima (e fin qui unica) Coppa dei Campioni.