17/10/25, 13:25
C'è un nuovo Messi in rampa di lancio: "Non siamo parenti, per questo metto la 'R' davanti"
Si chiama Rayane, gioca nel Pau in prestito dallo Strasburgo ed è seguito da Bayern, Dortmund e alcuni club di Ligue 1...

C'è un nuovo Messi che sta attirando l'attenzione nel calcio europeo. Si tratta di Rayane Messi Tanfouri, esterno offensivo franco-camerunense classe 2007 che, a soli 18 anni, sta vivendo la sua prima stagione in Ligue 2 con il Pau FC, in prestito dallo Strasburgo, che lo aveva a sua volta prelevato dal Digione per 1,5 milioni di euro nell'estate del 2024. Il suo precoce talento si sta rapidamente palesando, ma l'attenzione mediatica è inevitabilmente amplificata dal suo celebre cognome, dal quale, però, ha recentemente preso le distanze: "Questo nome non ha nulla a che vedere con il giocatore argentino, è quello di mio padre", ha spiegato.
Messi, cognome pesante
Nonostante il chiarimento, Rayane ammette che il peso del nome si è fatto sentire, in particolare sui social: "Sapevo che ogni mia azione sarebbe stata commentata. Ho segnato il primo gol una settimana dopo il debutto e subito c’è stato fermento sui social". Il 'nuovo' Messi, infatti, detiene già un record di precocità: è stato il più giovane esordiente (a 16 anni, 10 mesi e 13 giorni), nonché marcatore, della storia del Digione. Primati e importanti traguardi personali da cui, però, non vuole farsi distrarre: "Il mio allenatore mi ha detto di restare con i piedi per terra. Più giochi, più cresci, senza calcolare troppo".
"Ecco perché sulla maglia porto R.Messi"
A differenza del leggendario Lionel, sulla sua maglia Rayane, oltre al cognome - Messi - porta anche la prima lettera del nome al fine di mitigare l'attenzione: "A Strasburgo mi hanno consigliato di mettere la ‘R’ davanti per protezione, l’ho fatto e l’ho mantenuto. Ma, comunque, finché c’è scritto Messi...". Originario di Sèvres e cresciuto calcisticamente passando per Chaville e Versailles, avrebbe attirato da tempo l'interesse di club come Borussia Dortmund e Bayern Monaco, oltre ad alcuni di Ligue 1. Il futuro pare roseo, purché nessuno azzardi paragoni troppo scomodi...