Logo

28/07/25, 00:40

Camarda tra i grandi: l'occasione per svoltare

L'attaccante classe 2008 di proprietà del Milan è stato girato in prestito al Lecce di Di Francesco, a giocarsi le carte da protagonista in Serie A

Immagine notizia

Più di 400 gol nelle giovanili del Milan, a pochi centimetri dal diventare il più giovane giocatore italiano di sempre a segnare in Champions League. Gli eurogol in Primavera e in Youth League, le chiamate in prima squadra, l’esordio voluto da Pioli e per aiutare il Diavolo in piena emergenza.

Poi l’impatto con il calcio dei grandi, i 5 gol in 18 partite di Serie C, all’interno di un’annata tra alti e bassi, facendo fatica a tratti ad esprimere il suo meglio, ma senza mai perdere l’entusiasmo.

Quello con cui Francesco Camarda si è presentato a Lecce, ribaltando le porte nelle amichevoli estive, convincendo già mister Di Francesco e la piazza salentina, che ora se lo coccola, in attesa di vederlo protagonista in palcoscenici più importanti. Di Serie A.

La prima grAnde occasione per Camarda

L'attaccante classe 2008, trasferitosi in prestito ad inizio mercato dal Milan al Lecce, nella prima amichevole stagionale della squadra di Di Francesco contro il Natz (formazione di Promozione) nel ritiro di Bressanone ha subito inchiodato una tripletta. E in soli 45 minuti.

Lampi da campione e di un talento che intriga, anche lo stesso mister dei giallorossi, ampiamente soddisfatto di come Camarda – nato a Milano, cresciuto nel vivaio del Diavolo, ma di origini siciliane - abbia approcciato il ritiro con il suo nuovo gruppo e di come ogni giorno affronta gli allenamenti.

"Vedremo se sarà pronto - ha detto di lui “Difra” in un'intervista rilasciata nei giorni scorsi a Repubblica -. Di sicuro ha una gran fame, anche troppa. Si dispera per ogni gol sbagliato. Ma l’errore è parte del processo di crescita".

Nel dubbio, Camarda ha segnato ancora, questa volta ad un avversario di caratura decisamente superiore, lo Spezia finalista dell’ultimo round per salire dalla cadetteria alla Serie A, sconfitto 2-1 dai pugliesi con le reti di Camarda, appunto, e di Krstovic, l’attaccante montenegrino con cui il talentino di proprietà del Milan si giocherà una maglia da titolare.

I due, infatti, sono apparsi tra i più in palla del gruppo, con quattro gol in due partite per Camarda e tre in due gare per Krstovic: per niente male come modo di avvicinarsi alle sfide che conteranno per davvero, nonché come sprone reciproco per un ballottaggio, che si preannuncia piuttosto piccante.

Toccherà a Di Francesco decidere, intanto, però, Camarda c’è. C’è eccome.

Più Camarda segna, più il Lecce incassa…

Camarda è approdato in Salento in prestito con diritto di riscatto fissato a 3 milioni di euro, ed un eventuale controriscatto che i rossoneri possono esercitare versando 4 milioni.

Il Milan ha fortemente voluto che la sua giovane stella andasse in una squadra di Serie A che potesse garantirgli lo spazio adeguato per giocare e che soprattutto potesse valorizzarlo.

Il Lecce è sembrata la soluzione più adatta, tant'è che il Milan, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, avrebbe inserito nell'accordo con i salentini due bonus per valorizzare il giocatore. Ai pugliesi, infatti, verranno corrisposti 75mila euro per ogni presenza in Serie A e 100mila euro per ogni gol segnato.