Logo

22/08/25, 11:16

Calciomercato Chelsea: vendite a 250 milioni di sterline con il passaggio di Renato Veiga al Villarreal

Renato Veiga lascia il Chelsea e va al Villarreal. Con la sua cessione, i Blues incassano oltre 250 milioni di sterline in questa sessione di calciomercato

Immagine notizia

Il Chelsea non si ferma, e dopo una serie di acquisti, continua a fare cassa con le cessioni. L'ultima in ordine di tempo è quella del difensore Renato Veiga, che passerà al Villarreal per una cifra che può arrivare a 26 milioni di sterline. Una mossa che porta il totale delle vendite estive del club a oltre 250 milioni di sterline.

La cessione di Veiga e il piano di Maresca

Il 22enne Veiga, considerato in esubero dall'allenatore Enzo Maresca, si stava allenando con il gruppo di giocatori fuori rosa, la cosiddetta "bomb squad". Il giocatore portoghese aveva chiesto di cambiare ruolo, passando da terzino sinistro a difensore centrale, ma questa richiesta non è stata accolta. Con la sua cessione al Villarreal, dove firmerà un contratto di sette anni, il Chelsea realizza una plusvalenza notevole, dato che lo aveva acquistato dal Basilea nel 2024 per 12 milioni di sterline.

Questa cessione, unita alle altre importanti vendite, ha permesso al Chelsea di incassare circa 251,7 milioni di sterline da 11 giocatori, compensando in gran parte i 277 milioni di sterline spesi per nove nuovi acquisti.

Le cessioni più importanti sono state quelle di Noni Madueke all'Arsenal per 48 milioni di sterline, Joao Felix all'Al-Nassr per 43,7 milioni e Kiernan Dewsbury-Hall all'Everton per 28 milioni.

Gli obiettivi per il finale di mercato

Nonostante le numerose operazioni, il calciomercato del Chelsea è tutt'altro che chiuso. Il club di Londra è ancora interessato a due grandi nomi: l'ala del Manchester United Alejandro Garnacho e il centrocampista del RB Lipsia Xavi Simons.

Oltre a cercare nuovi rinforzi, il Chelsea sta lavorando per sfoltire ulteriormente la rosa. Tra i giocatori che potrebbero lasciare il club ci sono nomi pesanti come Nicolas Jackson, Christopher Nkunku, Raheem Sterling, Ben Chilwell e Axel Disasi. Il mercato chiuderà il 1° settembre, e il Chelsea sembra intenzionato a sfruttare ogni giorno disponibile per completare la sua rivoluzione.