Filtra
Scegli paese
Bayern Monaco e Paris Saint-Germain campioni nel segno del 10
Pubblicata il 25/04/2022
©Shutterstock/No use without permission
Nel sabato calcistico sono stati assegnati i primi due titoli dei top-5 campionati d'Europa, sicuramente i più scontati sulla carta, ma figli di storie assolutamente diverse. Il PSG doveva vendicare la sconfitta dello scorso anno quando fu il Lille di mister Galtier a spuntarla di un solo punto sui parigini, protagonisti quest'anno invece di un assolo senza rivali, mancando però il vero obiettivo: la Champions League. Nel pareggio decisivo contro il Lens il gol scudetto arriva da Lionel Messi, forse la più grande delusione tra i nuovi acquisti, per la Ligue 1 numero 10 della storia del club, la squadra con più trionfi al pari del Saint-Etienne, mentre è l'ottava affermazione personale per Marco Verratti, al primo posto solitario tra i più vincenti di sempre in Francia. Dieci invece sono i titoli consecutivi per il Bayern Monaco, che stacca la Juventus ferma a nove, regalandosi il 32esimo titolo assoluto. Lo ha fatto nello scontro diretto contro il Borussia Dortmund, in un campionato mai in discussione, anche senza mostrare quella sensazione di imbattibilità degli ultimi anni. L'ha vinto sfruttando la solita vena realizzativa di Lewandowski, giunto ieri a quota 33 gol stagionale, nel giorno del record del compagno di reparto Thomas Muller, unico giocatore della Bundesliga ad aver vinto 11 scudetti. Sono 10 anche quelli consecutivi di Kingsley Coman, sempre campione da quando è professionista: per lui timbro numero 7 in Baviera dopo i tre tra PSG e Juventus a soli 26 anni, una striscia da allungare verso altri record proprio quelli a cui ambisce "l'imbattibile" Bayern Monaco.