Atalanta-Juventus pronostico e statistiche 01/10/2023 Serie A
7ª giornata di Serie A, i bianconeri di Max Allegri vanno in trasferta a Bergamo per affrontare una temibile Atalanta
Partita che si prospetta molto equilibrata anche per i bookmakers aams presi in analisi. GoldBet per esempio, vede i padroni di casa favoriti, con una quota per il segno 1 che si ferma a 2,50, a fronte di quella per la vittoria degli ospiti che arriva a 2,75. Il pareggio, ovvero il segno x, vale 3,45 volte la posta in palio.
Ci aspettiamo una partita “tosta”, con due squadre che fisicamente stanno bene e che non concedono troppo agli avversari. Il nostro pronostico Atalanta-Juventus è Under 2.5 con quota LeoVegas di 1,91.
Risultato esatto Atalanta-Juventus
Passando al pronostico risultato esatto Atalanta-Juventus, proponiamo il pareggio per 1-1 con quota AdmiralBet di 1-1.
Ricorda che nella sezione pronostici calcio oggi del nostro sito trovi un ampio palinsesto di partite, sia a livello di campionato, con un occhio di riguardo verso la Serie A, sia che a livello di coppe europee, Champions, Europa e Conference League comprese.
Atalanta-Juventus statistiche: Scontro diretto per un piazzamento Champions
Una delle partite più interessanti di questa 7ª giornata di Serie A, è sicuramente quella che si giocherà al Gewiss Stadium di Bergamo tra Atalanta e Juventus. Nerazzurri e bianconeri sono distanziati da un solo punto ed entrambi concorrono per lo stesso obiettivo, ovvero la qualificazione in Champions League.
I bergamaschi, dopo la sconfitta di Firenze, hanno incasellato due vittorie di fila, tre considerando quella di Europa League contro il Rakow, e si sono rifatti prepotentemente sotto per un posto in Champions.
Le vittorie sono arrivate senza subire reti e hanno mostrato una solidità ritrovata da parte degli uomini di Gasperini. Inoltre, il ritorno al gol di Lookman e Pasalic nel 2-0 sul Cagliari, può confortare il tecnico piemontese, che deve fare fronte alle assenze di Touré, fuori almeno quattro mesi, e Scamacca, che con la lesione al muscolo della coscia ne avrà per circa un mese.
Contro la Juve dovrebbe tornare titolare anche De Ketelaere, che contro il Verona era partito dalla panchina. Il belga ha offerto ottime prestazioni in questo inizio di campionato ma per fare il definitivo salto di qualità dovrà imparare ad essere più incisivo sotto porta e cercare di migliorare quella tendenza a sprecare ghiotte occasioni.
La Juventus, si presenterá a Bergamo dopo aver vinto di corto muso contro il Lecce grazie alla rete di Milik. I bianconeri si sono messi alle spalle la pessima sconfitta con il Sassuolo, che gli ha visti cadere per 4-2 sotto i colpi dei neroverdi e soprattutto per colpa delle disattenzioni di Szczesny e Gatti.
Allegri sa che se vuole prendere parte alla lotta scudetto dovrà dare continuità ai suoi e trovare quell'equilibrio che spesso è mancato nelle ultime due stagioni. Il tecnico livornese ha ribadito più volte che l'obiettivo minimo stagionale sia la qualificazione in Champions League, dato che i bianconeri sono stati estromessi dalle competizioni Uefa grazie alla penalizzazione e dalle sentenza, ma sa anche che se non dovesse nemmeno competere per il titolo rischierebbe grosso.
Per la trasferta di Bergamo, dovrebbe tornare tra i titolari Vlahovic, a riposo nel turno infrasettimanale, mentre Milik, dopo la buona prestazione e il gol contro il Lecce, insidia Chiesa per un posto dal primo minuto. L’attaccante italiano, al quale è mancato solo il gol nell’ultima partita, potrebbe riposare almeno all’inizio, provando ad essere decisivo nel secondo tempo con le squadre che verosimilmente potrebbero allungarsi. Altra chance da titolare per Rugani, che è andato ben oltre la sufficienza nella sua prima presenza stagionale.
Probabili formazioni Atalanta-Juventus
ATALANTA (3-4-1-2) Musso, Toloi, Djimsiti, Kolasinac, Zappacosta, Ruggeri, De Roon, Ederson, Koopmeiners, De Ketelaere, Lookman
JUVENTUS (3-5-2) Szczesny, Danilo, Bremer, Rugani, McKennie, Cambiaso, Locatelli, Fagioli, Rabiot, Chiesa, Vlahovic