Logo
Europa League

24/09/25, 18:10

Analisi Aston Villa-Bologna: statistiche 25/09/2025 Europa League

I rossoblù di Vincenzo Italiano fanno il loro esordio nella fase campionato sfidando a Birmingham la formazione di Unai Emery

Immagine notizia

Nemmeno il tempo di archiviare la quarta giornata di Serie A che si torna in campo per il debutto in Europa League. Il Bologna, che ha conquistato il pass per la fase campionato grazie alla vittoria della Coppa Italia, conquistata lo scorso 14 maggio all’Olimpico contro il Milan con il sigillo di Dan Ndoye, passato in estate al Nottingham Forest, apre la propria campagna europea giovedì 25 settembre alle ore 21 al Villa Park di Birmingham contro l’Aston Villa.

Il momento delle due squadre

Avvio di stagione altalenante per i rossoblù: benissimo in casa, con i successi contro Como (1-0) e Genoa (2-1), male in trasferta, con il doppio ko per 1-0 all’Olimpico contro la Roma all’esordio e al Meazza contro il Milan alla terza. Riassaporato il calcio europeo la scorsa annata con la storica qualificazione alla Champions League sessanta anni esatti dopo la partecipazione alla Coppa dei Campioni, la formazione di Vincenzo Italiano vuole partire con il piede giusto, pur essendo consapevole della forza degli avversari e delle difficoltà di andare a giocare in terra inglese. Dopo l’Aston Villa, Orsolini e compagni affronteranno Friburgo, Steaua Bucarest, Brann, Salisburgo, Celta Vigo, Celtic Glasgow e Maccabi Tel Aviv.

Sull’altra panchina, tra l’altro, c’è lo specialista della competizione: con il Siviglia, infatti, Unai Emery ha vinto quattro volte l’Europa League stabilendo così un record. La stagione dei Villans, però, è cominciata malissimo: in cinque sfide di Premier League tre pareggi e due sconfitte, oltre all’eliminazione nel terzo turno di Carabao Cup contro il Brentford ai calci di rigore. Come se tutto ciò non bastasse. alla vigilia dell’incontro l’ambiente è stato scosso dalle dimissioni di Monchi, ex Roma, nel ruolo di direttore sportivo. Archiviato l’impegno contro il Bologna, l’Aston Villa incontrerà lungo il proprio cammino Feyenoord, Go Ahead Eagles, Maccabi Tel Aviv, Young Boys, Basilea, Fenerbahce e Salisburgo.

I precedenti tra Aston Villa e Bologna

Le due formazioni si sono affrontate poco meno di un anno fa nella fase campionato della scorsa Champions League. Era il 22 ottobre 2024 quando al Villa Park i padroni di casa piegarono i rossoblù con il punteggio di 2-0 grazie ai sigilli di McGinn e Durán. Gli emiliani, dunque, vanno a caccia di riscatto mentre gli inglesi cercano il bis.

Le probabili formazioni Aston Villa-Bologna

ASTON VILLA (4-2-3-1): Martinez; Cash, Konsa, Mings, Digne; McGinn, Kamara; Buendia, Rogers, Guessand; Watkins. Allenatore: Emery.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Lucumí, Vitik, Miranda; Moro, Freuler; Dominguez, Orsolini, Bernardeschi; Castro. Allenatore: Italiano.