13/09/25, 19:17
Liverpool, Federico Chiesa e la risposta dopo l'esclusione decisa da Arne Slot
Federico Chiesa risponde all'esclusione dalla Champions League con il massimo impegno in allenamento. Un gesto che ha conquistato i tifosi

Dopo l'amara esclusione dalla lista Champions League, Federico Chiesa ha dato la sua risposta in campo, mostrando una professionalità e un'etica del lavoro impeccabili. Il campione italiano, che ha collezionato solo 17 presenze con la maglia del Liverpool, ha dimostrato di essere un vero professionista, anche di fronte a una delusione così grande.
Un duro colpo, ma una reazione da campione
A 27 anni, Chiesa ha un bagaglio di 16 presenze in Champions League, ma non potrà aggiungere altre notti europee ad Anfield per questa stagione, almeno per la fase a gironi. Una decisione difficile, come ammesso dall'allenatore Arne Slot, che ha preferito inserire in rosa il diciassettenne Rio Ngumoha. L'esclusione è un duro colpo per un giocatore che sembrava aver finalmente superato le difficoltà della scorsa stagione, segnando anche il gol decisivo nella partita di esordio contro il Bournemouth.
Slot ha raccontato del suo confronto con Chiesa: "Gli ho solo spiegato perché abbiamo fatto questa scelta. Ovviamente, non ne era contento." E ha aggiunto: "Penso che abbia capito le mie argomentazioni, ma non le condivideva!" Nonostante la delusione, il tecnico olandese ha elogiato il suo attaccante, notando che ha continuato a lavorare sodo in allenamento per "essere pronto per i giorni a venire".
Un atteggiamento che conquista i tifosi
L'impegno e la determinazione di Chiesa sono stati visibili anche nei video degli allenamenti pubblicati dal club. Le immagini dell'italiano impegnato in esercizi con la palla medica e in esercitazioni sul campo hanno fatto il giro del web, conquistando i tifosi dei Reds. Nei commenti, i supporter hanno elogiato il suo atteggiamento, definendolo un "professionista assoluto" e un "esempio perfetto" per il club.
Il caso Chiesa-Slot dimostra ancora una volta l'importanza non solo del talento, ma anche della professionalità nel calcio moderno. Nonostante la sua esclusione dalla Champions League, Chiesa ha dimostrato di essere un giocatore su cui poter contare, un professionista che metterà sempre la squadra al primo posto. Ora, spetta a lui dimostrare il suo valore sul campo ogni volta che gli verrà data l'opportunità.